BT Logo
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li haidati. San t'Agostino.
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li hai dati.

Sant'Agostino.
  ZonaZen by Belu
  Ultimi messaggi BT-Forum
Hai finito il Toner? Ti offriamo Qualita' Top, prezzi bassi e sconti, per i nostri Toner compatibili
Da: mailing@ml.ufficiogadget.info
Hai una stampante da rifornire? Ci pensiam...
tf-8?Q?Accessibilità web: tf-8?Q?un’opportunità per te e i tuoi clienti, non un obbligo da tem
Da: no-reply@host.it
Accessibilità web:un’opportu nità per te e i tuoi...
Nuovo Report
KTTGAMEShttp:// www.brianzat our.org/repo rt.php?IDRep ort=25_NONNO _KTTGA...
Hai finito il Toner? Ti offriamo Qualita' Top a Prezzo Mini per i nostri Toner compatibili
Da: mailing@ml.ufficiogadget.info
Hai una stampante da rifornire? Noi siamo...
TF-8?Q?Il calore dell'Italia direttamente a casa tua con i nostri Bio Camini! 🇮🇹🔥
Da: mailing@ml.offerte-365.it
@importurl('https:/ /fonts.googl eapis.com/...

Tutti i messaggi...
  Ultimi messaggi CKI
Tutti i messaggi...
  Ultimi aggiornamenti CKFiumi
Vai al sito...
  Ultimi articoli PBI
Login utenti
Nome utente
Password
KAYAK - Malesia non solo canoa (parte uno) — BrianzaTour

26/01/2020 - KAYAK - Malesia non solo canoa (parte uno)

Lorenzo Aldeghi

Avevamo sentito parlare molto bene della Malesia sia da canoisti per i bei fiumi da pagaiare sia da amici per i bei posti da visitare; così incuriositi, siamo andati e in realtà abbiamo trovato ben di piu': la Malesia e' un gran postone! Oltre alle iconiche torri Petronas di Kuala Lumpur, in tutte le citta' abbiamo trovato quartieri molto interessanti, particolari e diversi tra loro da visitare di giorno e di sera; mercati e intere vie piene di bancarelle per lo strett food, templi, moschee e parchi molto belli.La gente e' molto cordiale e disponibile, non assillante e insistente nemmeno nei mercati come in altri posti asiatici, eccezion fatta per il mercato filippino serale di Kota Kinabalo che e' pieno di procacciatori. 

Il traffico non e'caotico e probabilmente non conoscono il clacson, sentito solo una volta in 15 giorni..., e rispettano pure i pedoni: incredibile!   Però in tutti i mezzi c'è un gran gelo, tanto che sulle auto possono solo regolare l'aria fredda ma non quella calda...  

Le foreste ovviamente sono molto belle e lussureggianti; che spettacolo vedere i varani gironzolare per le spiagge, gli uccelli hornbill volare e le scimmie saltare tra gli alberi; purtroppo gli oranghi li abbiamo visti solo in un centro di recupero e fanno  una gran tenerezza essendo veramente simili agli umani.

Siamo pure riusciti a scendere tre fiumi molto divertenti e diversi tra loro in ambienti vari sempre con acqua calda pagaiando solo in pantaloncini e maglietta, eh beh... 

 Il Kampar river e' un fiume di 3/4 grado in una gola boschiva molto divertente soprattutto con il barchino, fatto con livello medio.Verso fine discesa una guida e' scesa a raccogliere i licis nella foresta e ce li siamo mangiati, buonissimi!

Lo Slim river, fatto con livello basso, e' un 3 grado  molto "tricky" per il gran numero di massi incastrosi fino allo scenografico passaggio di 4 grado per poi proseguire sul 3 grado più continuo.

Il Padas e' un fiume di 3/4 grado di volume nel Borneo che merita di essere disceso anche solo per il viaggio in treno in mezzo alla foresta per raggiungere l'imbarco.  Ci avevano detto che il livello dell'acqua era medio ma guardandolo dal treno sembrava un gran piattone quasi secco: come ingannano sempre le proporzioni dei fiumi di volume!  Gran belle rapidone divertenti, soprattutto la Cobra rapid Che e'  un bel quartone di volume con ondone e buconi, seguite da tratti tranquilli ma comunque con la corrente che spinge sempre fino a una bella ondona dove ci siamo fermati a surfare.  Allo sbarco abbiamo proseguito per altre due rapide facendo poi il recupero lungo i binari del treno con un carrello. Tutto molto bello!  

Nel viaggio aereo abbiamo fatto due scali lunghi a Hong Kong e ne abbiamo approfittato per visitarla. Ho sempre pensato che fosse solo un ammasso di innumerevoli grattacielo con gran traffico di auto e persone; invece e' molto bella e interessante. 

Effettivamente ci sono un'infinità di gran palazzi e grattacielo ma sono tutti costruiti vicino alla costa mentre subito dietro e' verdissima.  

Ci sono molti luoghi da visitare e quartieri completamente diversi tra loro anche se molto vicini.

Lo skyline e' incredibile ed e' molto bello lo spettacolo di luci e suoni della sera e non abbiamo trovato nemmeno traffico e caos. Nonostante dicano essere la città più cara del mondo, ci siamo spostati con i mezzi, visitato alcune attrazioni e mangiato spendendo proprio poco.

La Malesia e Hong Kong sono state proprio due splendide scoperte.

Violo
Egua forever !

Avete mai avuto dei miti da piccoli degli idoli sportivi ? Penso tutti ,io da piccolo tifavo inter e il miei miti erano Altobelli

e Pasinato poi passando al basket Riva e Dr j  poi passando gia da adulto alla canoa il mio idolo è diventato ........

anzi sono divetati un accoppiata fantastica !!! Dai guardate bene la foto !! Il mitico G. Caramella e il salto dell Egua !! Foto in fondo

Metre io mi sparavo perni di coda sul trebbia e sul tratto gara la su qualcuno si sparava il salto , e io ogni tanto dopo aver visto

il poster mi facevo un giretto su a vederlo e scendevo non in canoa ovvio in macchina verso balmuccia !!

Ormai il sogno si è avverato non solo lo fatto n volte in canoa in avanti una in retro e spesso scivolando con il sedere

questo è solo lo start del fiume che mi piace di piu !! Sabato scorso ho fatto una delle migliori discese su questo tratto

e sabato questo una tra peggiori pero entrambe le volte con mè c' era il mitico Ale Conca che ormai chiamarlo principiante non si può

e vedere che un giovane ti segue nella prima discesa con qualche sbavatura e poi nella seconda pennella (quasi) sono soddisfazioni !!!

Grande Conca ! Non solo questo giro c' era anche Luigi (giusto ? ) ancora piu giovane dell' Ale anni ? 16  17 ? che pennella

al suo primo Egua !! Unica sfiga si apre il paraspruzzi e fa un salto pieno d' acqua e bozza la punta della barca riparte

e via alla grande spettacolo !

Poi c'è stato il rientro di GG sempre sul pezzo e spaccamaroni non ostante l' assenza e va be il solito Pante che scende

passa e grida........ che fiume di merda !! E va be non so che cazzo ci viene a fare pero il fiume è di tutti pazienza !!

Alla fine li ho deliziati regalando un volo allo sbarco esplodendo contro la parete e sbarcando direttamente a nuoto!!

Anche i nonno draga lo sbuffone in cerca di trote ! SI SI penso di trasferirmi a ferrante un Egua al giorno leva

il medico di torno se non il medico sicuramente il Pante !!!!!

Il Sabato prosegue con il solito trekking in val sermenza !

Comunque raga il Sermenza è piu difficile dell' Egua o no???????

la domenica sciallo totale com mix di rongnacce prima la batteria di ugo che lo lascia poi si spezza il porta pacchi del gange

e si ammacca il naso di Tex  !!

Come ricordo del Weekend mi resta un tatuaggio a forma di cricchetto sulla coscia  !!

Avevamo sentito parlare molto bene della Malesia sia da canoisti per i bei fiumi da pagaiare sia da amici per i bei posti da visitare; così incuriositi, siamo andati e in realtà abbiamo trovato ben di piu': la Malesia e' un gran postone! Oltre alle iconiche torri Petronas di Kuala Lumpur, in tutte le citta' abbiamo trovato quartieri molto interessanti, particolari e diversi tra loro da visitare di giorno e di sera; mercati e intere vie piene di bancarelle per lo strett food, templi, moschee e parchi molto belli.La gente e' molto cordiale e disponibile, non assillante e insistente nemmeno nei mercati come in altri posti asiatici, eccezion fatta per il mercato filippino serale di Kota Kinabalo che e' pieno di procacciatori. 

Il traffico non e'caotico e probabilmente non conoscono il clacson, sentito solo una volta in 15 giorni..., e rispettano pure i pedoni: incredibile!   Però in tutti i mezzi c'è un gran gelo, tanto che sulle auto possono solo regolare l'aria fredda ma non quella calda...  

Le foreste ovviamente sono molto belle e lussureggianti; che spettacolo vedere i varani gironzolare per le spiagge, gli uccelli hornbill volare e le scimmie saltare tra gli alberi; purtroppo gli oranghi li abbiamo visti solo in un centro di recupero e fanno  una gran tenerezza essendo veramente simili agli umani.

Siamo pure riusciti a scendere tre fiumi molto divertenti e diversi tra loro in ambienti vari sempre con acqua calda pagaiando solo in pantaloncini e maglietta, eh beh... 

 Il Kampar river e' un fiume di 3/4 grado in una gola boschiva molto divertente soprattutto con il barchino, fatto con livello medio.Verso fine discesa una guida e' scesa a raccogliere i licis nella foresta e ce li siamo mangiati, buonissimi!

Lo Slim river, fatto con livello basso, e' un 3 grado  molto "tricky" per il gran numero di massi incastrosi fino allo scenografico passaggio di 4 grado per poi proseguire sul 3 grado più continuo.

Il Padas e' un fiume di 3/4 grado di volume nel Borneo che merita di essere disceso anche solo per il viaggio in treno in mezzo alla foresta per raggiungere l'imbarco.  Ci avevano detto che il livello dell'acqua era medio ma guardandolo dal treno sembrava un gran piattone quasi secco: come ingannano sempre le proporzioni dei fiumi di volume!  Gran belle rapidone divertenti, soprattutto la Cobra rapid Che e'  un bel quartone di volume con ondone e buconi, seguite da tratti tranquilli ma comunque con la corrente che spinge sempre fino a una bella ondona dove ci siamo fermati a surfare.  Allo sbarco abbiamo proseguito per altre due rapide facendo poi il recupero lungo i binari del treno con un carrello. Tutto molto bello!  

Nel viaggio aereo abbiamo fatto due scali lunghi a Hong Kong e ne abbiamo approfittato per visitarla. Ho sempre pensato che fosse solo un ammasso di innumerevoli grattacielo con gran traffico di auto e persone; invece e' molto bella e interessante. 

Effettivamente ci sono un'infinità di gran palazzi e grattacielo ma sono tutti costruiti vicino alla costa mentre subito dietro e' verdissima.  

Ci sono molti luoghi da visitare e quartieri completamente diversi tra loro anche se molto vicini.

Lo skyline e' incredibile ed e' molto bello lo spettacolo di luci e suoni della sera e non abbiamo trovato nemmeno traffico e caos. Nonostante dicano essere la città più cara del mondo, ci siamo spostati con i mezzi, visitato alcune attrazioni e mangiato spendendo proprio poco.

La Malesia e Hong Kong sono state proprio due splendide scoperte.

 
Tutte le foto ed i filmati presenti su questo sito possono essere liberamente inseriti in altri siti a patto che venga sempre segnalato (attraverso un link a www.brianzatour.org) che provengono da questo sito.
 
Credits