BT Logo
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li haidati. San t'Agostino.
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li hai dati.

Sant'Agostino.
  ZonaZen by Belu
  Ultimi messaggi BT-Forum
Hai finito il Toner? Ti offriamo Qualita' Top, prezzi bassi e sconti, per i nostri Toner compatibili
Da: mailing@ml.ufficiogadget.info
Hai una stampante da rifornire? Ci pensiam...
tf-8?Q?Accessibilità web: tf-8?Q?un’opportunità per te e i tuoi clienti, non un obbligo da tem
Da: no-reply@host.it
Accessibilità web:un’opportu nità per te e i tuoi...
Nuovo Report
KTTGAMEShttp:// www.brianzat our.org/repo rt.php?IDRep ort=25_NONNO _KTTGA...
Hai finito il Toner? Ti offriamo Qualita' Top a Prezzo Mini per i nostri Toner compatibili
Da: mailing@ml.ufficiogadget.info
Hai una stampante da rifornire? Noi siamo...
TF-8?Q?Il calore dell'Italia direttamente a casa tua con i nostri Bio Camini! 🇮🇹🔥
Da: mailing@ml.offerte-365.it
@importurl('https:/ /fonts.googl eapis.com/...

Tutti i messaggi...
  Ultimi messaggi CKI
Tutti i messaggi...
  Ultimi aggiornamenti CKFiumi
Vai al sito...
  Ultimi articoli PBI
Login utenti
Nome utente
Password
Casotto — BrianzaTour

20/04/2009 - Casotto

Fred
Sabato avevamo un po d'impegni e allora ne abbiamo approfittato per andare sul cuneese che è a 100 km. da casa.
15 giorni fa avevamo fatto il Casotto ma eravamo senza macchina fotografica allora stavolta ci siamo ripromessi di andarci ed il gruppo alla fine si ritrova abbastanza numeroso.
La sera prima mi chiama Demetrio Bifano che ora abita a Cuneo e chiede di aggregarsi, sarà una piacevole sorpresa.
Arriviamo allo sbarco e il livello è identico a 15 giorni fa. C'è meno neve ma su i nevai sono ancora belli pieni. Ci organizziamo per il recupero ed andiamo all'imbarco. Burbata di Angelo che all'imbarco si accorge di aver lasciato le 2 sue pagaie al camper giù allo sbarco. Veloce dietrofront e dopo 20 minuti ci imbarchiamo. Il torrente è stretto, un po sporco all'inizio ma man mano che si scende si stringe e regala passaggi niente male. Rapide carine ce ne sono almeno una decina. In 3 occasioni ci siamo fermati ed abbiamo fatto le foto.
Il primo passaggio da guardare è circa a metà percorso. Il torrente si chiude in una minigoletta e con 3 metri di dislivello fa un gomito a 90° a sinistra. L'uscita tende a rovesciare ma non tiene. In caso di bagno il laghetto è piccolo e subito dopo riprende una rapida di 3°
Più avanti, dopo aver evitato qualche albero senza trasbordare si arriva al secondo passaggio, un salto da fare a sinistra e poi tagliare a destra in goletta. Carino.
Il passaggio più difficile è il terzo dove in occasione della prima discesa abbiamo perso più di mezz'ora x capire se farlo o no. C'è una soglia e si finisce in un bel lago poi il torrente precipita stringendosi e formando due banane che chiudono al centro. Molto facile girarsi. Avendolo fatto già due settimane fa siamo andati più convinti. Non è un passaggio banale, anzi lascia quella bella soddisfazione che da un buon punteggio al percorso.
Sabato avevamo un po d'impegni e allora ne abbiamo approfittato per andare sul cuneese che è a 100 km. da casa.
15 giorni fa avevamo fatto il Casotto ma eravamo senza macchina fotografica allora stavolta ci siamo ripromessi di andarci ed il gruppo alla fine si ritrova abbastanza numeroso.
La sera prima mi chiama Demetrio Bifano che ora abita a Cuneo e chiede di aggregarsi, sarà una piacevole sorpresa.
Arriviamo allo sbarco e il livello è identico a 15 giorni fa. C'è meno neve ma su i nevai sono ancora belli pieni. Ci organizziamo per il recupero ed andiamo all'imbarco. Burbata di Angelo che all'imbarco si accorge di aver lasciato le 2 sue pagaie al camper giù allo sbarco. Veloce dietrofront e dopo 20 minuti ci imbarchiamo. Il torrente è stretto, un po sporco all'inizio ma man mano che si scende si stringe e regala passaggi niente male. Rapide carine ce ne sono almeno una decina. In 3 occasioni ci siamo fermati ed abbiamo fatto le foto.
Il primo passaggio da guardare è circa a metà percorso. Il torrente si chiude in una minigoletta e con 3 metri di dislivello fa un gomito a 90° a sinistra. L'uscita tende a rovesciare ma non tiene. In caso di bagno il laghetto è piccolo e subito dopo riprende una rapida di 3°
Più avanti, dopo aver evitato qualche albero senza trasbordare si arriva al secondo passaggio, un salto da fare a sinistra e poi tagliare a destra in goletta. Carino.
Il passaggio più difficile è il terzo dove in occasione della prima discesa abbiamo perso più di mezz'ora x capire se farlo o no. C'è una soglia e si finisce in un bel lago poi il torrente precipita stringendosi e formando due banane che chiudono al centro. Molto facile girarsi. Avendolo fatto già due settimane fa siamo andati più convinti. Non è un passaggio banale, anzi lascia quella bella soddisfazione che da un buon punteggio al percorso.

 
Tutte le foto ed i filmati presenti su questo sito possono essere liberamente inseriti in altri siti a patto che venga sempre segnalato (attraverso un link a www.brianzatour.org) che provengono da questo sito.
 
Angelo Cerisara sul primo passaggio
Demetrio Bifano sul secondo passaggio
Frederik Becaro sul terzo passaggio
Marco Nocentini sul secondo passaggio
Mauro Lercari sul secondo passaggio
Ponte sbarco Casotto
Stefano Spigno sul Secondo passaggio
Credits