Agosto in Canada

admin mercoledì, 8 settembre 2004 0


Piccolo resoconto del viaggio

Partecipanti:
Gigi Codinotti
Fabrizio Franchi
Paolo Maifr?

Atterrati a New York abbiamo noleggiato una monovolume, l’abbiamo imbottita con tutta l’attrezzatura e siamo partiti alla volta di Watertown (NY).
Dopo una notte di viaggio con una breve sosta per dormire (circa tre ore) siamo arrivati all’imbarco del Black River a Watertown.
In meno di quindici minuti eravamo gi? cambiati e in acqua. Infatti alla mia richiesta di informazioni sul fiume un canoista del posto (non sopporto il termine “local”) mi ha risposto “how long do you take to dress you up? If you take less than 15 mins. come with us”. Detto fatto.
Fiume carino ma niente di che.
Seconda tappa: Ottawa River dove abbiamo pagaiato per una settimana. Stupende le mitiche onde della McKoy Rapid: Corner’s Wave, Horseshoes e Baby Face’s Monster. Pi? difficile l’onda Garberator, non banale da prendere e abbastanza violenta.
Terza tappa: Petawawa River a nord ovest della citt? di Ottawa. Un bel fiume con difficolt? IV grado, peccato per il livello al limite della praticabilit?.
Quarta tappa: Gatineau River a nord della citt? di Ottawa. Uno dei fiumi dallo scenario pi? bello che abbia mai pagaiato. Qui ti senti veramente in Canada. Il fiume ? molto ampio e presenta 7/8 rapide di IV grado, rapide di volume.
Quinta tappa: Montreal con le mitiche rapide di Lachine e l’onda Habitat 67. Qui la canoa acquista un’altra dimensione, provare per credere. Siamo stati ospitati da Corran Addison e abbiamo fatto una serata con lui, Steve Fisher, Ben Brown, Patrick Camblin e David Arnaud (ancora adesso mi chiedo che c….. ci facevamo l? noi tre ;-) ).
Ultima tappa: Atlantic City a vedere gli americani che si fanno spennare nei casin? e New York, dove a Manhattan siamo finiti a dormire nel bel mezzo della convention repubblicana!

Per qualsiasi informazione, viaggio, alloggi, spots, consigli, ecc. non esitate a contattarmi.

Paolo Maifr?
maifrepaolo@iol.it

Leave A Response »