Sesia+Livellone = ZAMBESIA

admin martedì, 13 settembre 2005 0


Fino a Venerd? mattina i piani erano ben diversi: Veneon con Alberatone, Susy e Lorenzo Cefis per raggiungere il nonno, Uguzzo, GG e la Betta.
Le precipitazioni copiose su tutto il nord ovest hanno poi indotto i ragazzi a ripiegare sui fiumi nostrani per escursioni in giornata.
E cos?, sabato, Susy si dirigeva in Valsesia e Albertone andava a distruggersi la spalla sul Brembo..
I tam-tam di sms si rincorrono per noi “all’asciutto” per tutto il sabato, fino a quando si decide: Sesia, tratto classico, domenica. Appuntamento al Morosa ore 11.

Arrivo l? con Carlo Baraldi, il quale s’era accordato con Angelo “il brianza”. E gi? preparavo gli scongiuri? Nel frattempo il tempo diventava sempre pi? cattivo: la Valsesia ci ha accolti sotto una pioggia torrenziale, che gi? la curva di Balmuccia (e parlo della strada!) era quasi un II+. Dopo un po’ arriva Daniele, con gli occhi spiritati e gasatissimo per il livellone.

Facciamo shopping prima di effettuare la discesa. Io ho acquistato la tanto sospirata Ninja e Carlo la Zulu, ciffone DOC.
Ero spaventata per il livellone, non avevo mai fatto il Sesia prima di allora con quell’acqua. Era davvero tanta.. per fortuna Daniele, Carlo e Angelo “il brianza” mi hanno convinta a scendere.

Ad ogni modo, visto il tempo e la portata d’acqua (davvero impressionante!!) opto anche io per il ciffone per effettuare la discesa, rimandando il battesimo della Ninja alla prossima occasione.

All’imbarco sembrava di essere al raduno delle Zulu: ben 5, tutte rosse! In totale eravamo 8. Ricordo che tempo fa si parlava del fatto che per ogni uomo oggi ci sono 7 donne. Ieri abbiamo sovvertito le statistiche! Nel frattempo aveva smesso di piovere ed era uscito il sole, che ci ha accompagnati per tutta la discesa.. Dopo 8 imbarchi svizzeri subito sotto Balmuccia (il video la dice lunga sul livello dell’acqua!), si uniscono a noi altri 3 canoisti. Uno sembra un po’ troppo inesperto e gi? prima della trancia il suo totalizzatore arriva a 2 bagni (io un eskimo). Andiamo a guardare la Trancia? un linguone spettacolo la faceva assomigliare ad una delle rapide dello Zambesi (da qui il titolo del report “Zambesia”). La via migliore era al centro, ma portava dritta in un bucone finale. Meglio un po’ a sinistra. Vista l’acqua era una consigliata di tutto rispetto. Ovviamente opto per quella.

Angelo e Daniele si gasano al punto da fare la Trancia per due volte!
Io vado, seguo Daniele? centrale? becco le ondone? poi vedo che Daniele, a 3 metri da me, finisce dritto nel bucone e si cappotta. Cerco di evitarlo, viro di poco e ci finisco dentro anche io?Vengo immediatamente colpita dal mondo l? sotto e assisto per la prima volta ad un parto podalico di una trota. Che spettacolo! .. aspetto che passi la schiuma e provo l’eskimo. Ok, ne son fuori. Peccato per? che dopo 1 nanosecondo la punta della mia canoa finisce sul sasso del lato sinistro e vengo di nuovo ingoiata da un buco, che mi risucchia la pagaia. Provo a far l’eskimo con il pensiero (con la pagaia in quella posizione non ci sarei mai riuscita), faccio due chiacchiere con le trote che stavano sparecchiando dopo il pranzo domenicale e stappo.

Il laghetto aveva la corrente un po’ forte e a momenti rischiavo di farmi a bagno tutta la rapida successiva.. Invece mi rimetto in canoa e arrivo allo sbarco senza problemi.

Lo slalom era una sequenza impressionante di cavalloni.
Da segnalare un tentativo di Angelo di giocare con me al canoascontro. Esco da una morta (la rapidit? dell’acqua non consentiva di indugiare troppo con le precedenze? le morte erano piuttosto vive..) e il buon Angelo mi arriva addosso dicendo “ooooooooo scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa” e mi costringe a tentare il primato mondiale di rapidit? di eskimo.
L’igloo era appiattito e ondoni anche l? e il toboga vicino al ponte di Morca era un’altra bella cavalcata.

Stanca, per me la discesa ? finita l?. Appena arrivata alla macchina ha ricominciato a piovere e no ha pi? smesso..

E’ stato davvero bello, molto divertente!

coccy

Leave A Response »