L’altra meta del fiume

admin mercoledì, 11 aprile 2007 0


Prendendo spunto da Mao Tze-tung che ha definito la donna l’altra metà del cielo, abbiamo intitolato questo libro L’altra metà del fiume.
Dodici donne canoiste, diverse per carattere, formazione, idee e storie di vita, hanno scritto di loro, raccontando esperienze e descrivendo emozioni. Dai loro racconti emerge coesione, forza, amicizia, voglia di avventura e coraggio.
L’idea di dar vita a questo libro è nata dal centro Italia e con rapidità e impetuosità è salita fino al nord, ha superato gli oceani arrivando nel West Virginia ed infine è ritornata nel centro sud, portando con sé entusiasmo, voglia di migliorare e di divulgare quanto più possibile questo meraviglioso sport.

Laura Mandolesi è nata a Roma il 5 ottobre 1972. Ricercatore universitario in Psicobiologia, si avvicina alla canoa nel 2004 dopo aver praticato varie attività outdoors quali l’arrampicata sportiva, il trekking e il cicloturismo. Iscritta da subito al Gruppo Canoe Roma (GCR), collabora attivamente all’interno dello stesso per la divulgazione di tale disciplina sportiva.
Nel 2007 insieme a Daniela Cerasari fa nascere le Pink Paddles, l’ala rosa del GCR. Al momento sta svolgendo il corso di formazione per diventare istruttore fluviale della Federazione Italiana Canoa Turistica.

Daniela Cerasari, 52 anni si descrive così: sono una mattacchiona, neanche i miei 52 anni sono riusciti a placare la mia sete di avventura e l’entusiasmo verso qualsiasi forma di sport. Durante la settimana mi alleno in palestra per poi sfogarmi nel week-end su e giù per le montagne o in mezzo alle rapide, quando la stagione lo consente. Mi piace andare in mountain bike, arrampicare in falesia e ogni tanto ci scappa qualche spedizione alpinistica. L’ultima mia passione è la canoa, che coltivo assiduamente da due anni.
Dal 2007 riveste un ruolo nel Direttivo del Gruppo Canoe Roma a cui regala il suo impegno per la crescita e la promozione di questo sport. Ha un figlio di 24 anni che studia informatica all’Università di Tor Vergata, che non ama l’acqua fredda ma adora lo snowboard.

Modalità di acquisto:

1. visitare http://nuke.aracneeditrice.it/ alla voce catalogo si apre una
schermata in cui si può fare l’ordine online… ancora però essendo il libro
non finito di stampare… non risulta nel catalogo
2. rivolgersi ai negozi specializzati o alle librerie. Questi (negozi +
librerie) ne possono fare richiesta
al distributore ufficiale della casa editrice che è il seguente:
Del Porto S.p.A.
www.delporto.it
libri@delporto.it
0521 620544
0521 627977 fax
via Meucci, 17
43015 Noceto (PR)
06 25204958
06 25214914 fax
via H. Spencer, 16 ang. viale della Serenissima
00177 Roma
-finora due negozi specializzati (tra l’altro nostri sponsor) avranno
sicuramente copie e sono:
Gravità Zero di Max Boninsegni
via Costanzo Casana 142/144 – 00121 Ostia Lido (Roma)
canoe & kayak, snowboard equipment
tel. 065699697
max@gravitazero.info
www.gravitazero.info
e Gym Sport di Massimo di Sabatino
VIA MICHELE AMARI 43/45
TELEFONO: 0678345302
info@gymkayak.it

il ricavato lo devolviamo in beneficenza…

Leave A Response »