Report 1° Maggio

Frederik Beccaro mercoledì, 2 maggio 2007 0


Il calendario con il ponte del 1° maggio non poteva non considerare questi 4 giorni di festa.

Già da tempo stavamo valutando dove andare questi 4 giorni. Cosa alquanto difficile in un anno particolare come questo.

Speriamo nelle piogge di questi giorni.

Il camper era già pieno, Massimo Delledonne, Roby Billi da Genova, nonché Stefano Giangi ed io. All’ultimo momento si aggiunge Nocentini che chiede
se c’è posto? Oila, il mezzo è omologato per 6, lui è un ex pugile… e picchia ancora bene…. Il posto l’abbiamo subito trovato.
Partiamo il venerdì sera verso le 22.30 per evitare le code del mega ponte. Isoradio il giorno dopo segnalerà codoni da incubo. Arriviamo poco sotto Sant’Anna Dove ci aspettano Sandro Zocchi in auto con Cristina e Roberto Favorido camperizzato con compagna

Al mattino decidiamo di fare il Gesso di Valletta, le foto si riferiscono solo a questo torrente poco conosciuto.

Il livello è medio, buono soprattutto nella parte dei passaggi. Evito descrizione già inserita in ckfiumi- Il doppio salto centrale cmq è una bella botta di adrenalina.
Ringrazio ancora Walter Cecchinelli che l’anno scorso lo ha aperto convincendoci del fatto che è buono.
La sicura a uomo in caso di bagno è facile.

Dopo il Gesso siamo andati a Cuneo a fare la spesa in un iper dove siamo riusciti ad acquistare più di quanto umanamente inimmaginabile.
Il camper, miracolosamente ha fagocitato in ogni angolo tutto quel carrello gigantesco e dopo sosta al Decatlon nell’area siamo andati alla volta dell’Ubaye.

Giunti nel “nostro posto”

abbiamo incontrato altri canoisti con il quale avevamo un mezzo appuntamento. Il posto per il campeggio libero è
sul lago di Embrun circa 2 km. dopo la foce dell’Ubaye. Un posto tranquillissimo immerso nella natura dove abbiamo cenato con una gran grigliata.

La mattina successiva ci hanno raggiunto altri ragazzi di Piacenza, il gruppo ora era di quasi una quindicina di persone e tutti assieme siamo andati a fare l’Ubaye dalla Fresquere. Alcuni visto il livello medio alto si sono imbarcati sotto dalla base rafting.

Dopo la bella discesa siamo risaliti fino quasi a Bacellonette dove abbiamo concluso la giornata con un bel giro sulla pista di Kart.

La sera abbiamo campeggiato sempre al lago ed il giorno successivo, sempre numerosi siamo andati sulla Guil dove un ottimo livello ci ha fatto discendere dai salti fino al Lago.

Il gruppo si è poi diviso, noi siamo andati sul Soana dove ieri abbiamo disceso il tratto dai 300 scalini. Rognaccia maledetta, gli ultimi 3 km. erano quasi a secco a causa della centrale che prelevava e rilasciava 200 metri prima dello sbarco facendoci credere che fosse tutto OK. Fateci attenzione per le prossime volte. Altrimenti meglio sbarcare a metà.

Molto piacevole è stato vedere la sera di lunedì in camper il firmato idrolitina; ancora complimenti per il montaggio, in linea con il Brianza!!

Leave A Response »