Report stringatissimo causa tremila casini di lavoro: (magari se ho tempo lo integro dopo)
Bel giro sui Pirenei spagnoli e francesi in compagnia del fedele Balerio e del fedelissimo Camperones, che nonostente le perdite di gasolio, le dimenticanze del padrone che non controlla i livelli di acqua e olio e i problemi alla radio, ci ha scorazzato avanti e indietro per 2500 km senza colpo ferire.
Livelli sempre buoni, tranne i alcuni fossi e nei fiumi depauperati dai troppi sbarramenti.
Fiumi discesi:
con Mimmo di Savigliano:
22/4
1) Tet (Francia) da Villefranche de Conflence a Ria – Sirah 4,5 km di 3° / 3°+ con un paio di rapide di 4°, buon livello, belle golette, acqua limpida.
2) Segre (Spagna) da Martrimet al primo ponte 4,5 km di 3° (4°), imbarco da un ponte con tubi, più a monte, sotto uno sbarramento rapide di V / V+ (con il livello trovato)
livello alto, acqua opalina
23/4
giro ad andorra (posto fetentissimo)
3) Noghera Pallaresa (Spagna Catalogna) tratto classico 3° / 3°+ (4°) livello elevato
lo spot di Sort ci ha fatto rimpiangere di non aver portato le barchette da play…
24/4
4) Noghera Pallaresa Barranco del Infierno, gole basse, molto spettacolari.
Imbarco al paese di Gerri 6 km, sbarco area attrezzata a fine gole.
paesaggio da western di Sergio Leone 2° – 3° ondoso con spot. Ottimo per play e paesaggio.
5) El Flamisell (affluente del Noghera basso) 3.5 km in prossimità di Erinya, creek stretto 3° poi 4° nelle gole di fianco al tunnel, allo sbarco complessa rapida con pendenza e passaggi obbligati 5°+ che non abbiamo disceso causa ora tarda e impossibilità di sicure adeguate.
25/4 trekking
26/4
Con Giorgio Jandolo, Ilaria end Co
6) Rio Ara (Spagna Aragona) dallo sbarramento di Torla a Broto 5 km ca. Prima rapida 4°+ nella goletta dopo lo sbarramento, poi 4° digradante a 3°- Bei passaggi con soglie di granito nelle gole. Poi molla e diventa ottimo per play. Livello ottimo, acqua limpida e fredda.
27/4
7) Rio Ara Gole basse dal villaggio abbandonato a Boltana 2° – 3° belle gole, bel tratto da play. acqua abbondante e limpida.
Con il gruppo di GG, Violo, Pantegana, Fabio ecc…
28/4
8) Rio Forcos e Ara fino a Fiscal. Creek di 4° – 5°, ma con la pochissima acqua trovata mai più che 4°. Tre salti facili, bello il primo ad anfiteatro. Letto di roccia gialla a causa della patina di calcare, acqua smeraldina, limpidissima. Peccato per il livello minimo, ma il paesaggio meritava comunque. Dalla confluenza con l’ara tratto play.
29/4
9) Rio Cinqueta (Aragona) tratto intermedio, da dopo un impraticabile e llo sbarramento. 2 km ca.
4° – 4+° (5°) bel creek di tipo alpino. Stretto e continuo. Acqua Fredda, livello medio basso ma cmq alto per tentare i due salti (6°)
30/4
10) Gave de Gavernie (Hautes Pinenees – Francia) 4 km circa 4° – 4°+ (5°)
Bel creek stretto con passaggi ben definiti. Un salto di circa 3m trasbordabile agevolmente (cmq non difficile). Livello trovato medio basso. Con acqua credo diventi decisamente tosto. Imbarco a un ponticello sotto Gavernie sbarco alla frana 4 km ca.
Rientro il primo maggio nel primo pomeriggio. Passando per Embrun e Gap abbiamo visto molta acqua in Durance e su tutti gli affluenti.
Jos