Ben settanta concorrenti hanno partecipato alla seconda prova di Coppa Italia d’alto corso, nonchè prova valevole per il Campionato Italiano assoluto 2007 svoltasi nel weekend sulle acque del Vanoi in Trentino Alto Adige ed organizzata dal Canoa Club Dolomiti Feltre in collaborazione con il Canoa Club Padova.
A differenza dello scorso anno sono state due giornate calde con sole splendente, ma purtroppo causa un inverno avaro di precipitazioni nevose, anche questa volta la manifestazione si è svolta con una portata d’acqua non consona allo splendido torrente e tipica di questo periodo dell’anno.
Ma i paddlers estremi non si fermano di fronte a questi particolari, basti vedere la provenienza dei partecipanti: da Roma a Merano, passando per la Bologna e la Liguria.
Quest’anno le date della due giorni di kayak sono coincise con la Sagra del Santo patrono del paese di Caoria, portando in valle molta gente sia durante il giorno ma soprattutto la sera.
Il percorso di gara, vista la portata d’acqua, è stato variato rispetto a quello dello scorso anno, optando per il tratto superiore, dal ponte fino alla partenza della prima edizione; suppergiù il primo chilometro del tratto alto del torrente.
Al sabato si è svolta la gara a squadre con tredici formazioni che si sono date battaglia per toccare le quattro boe piazzate lungo il percorso ed impiegare il minor tempo possibile.
Alla fine l’ha spuntata il Super team composto da Ramazza-Mich-Tira, seguito a soli 9 secondi dal team Dragorossi dei fratelli Buzzi con Marco Guidi, ed a 13 secondi dal team Eskimo Merano dei fratelli Zipperle con Stefan Senoner fortissimo atleta già in passato vice campione del mondo junior di slalom.
Tutta la giornata, fino a tardo pomeriggio, è stata caratterizzata da un susseguirsi di discese da parte dei canoisti accorsi sul Vanoi, con uno spettacolo visivo incredibile grazie al colore verde della rigogliosissima vegetazione, all’azzurro dell’acqua e del cielo, al colore delle rocce e dei sassi ed ai kayak multicolori, accentuando ancora di più, se necessario, lo stretto rapporto tra sport e natura che c’è nella pratica del kayak.
A seguire spriz-break al rifugio Refavaie prima della cena al capannone di Caoria approntato dall’Associazione Alpini locale, dove oltre alla consueta e spettacolare proiezione video quali quello di Ramazza-Codinotti-Tira girato tra il Cile e l’Argentina in febbraio e quello di Bruni-Buzzi brothers e altri in Norvegia nell’ agosto 2006, sono stati consegnati i pettorali per la prova singola dell’indomani con la presentazione di tutti i partecipanti.
La domenica la gara è iniziata alle ore 11.00 con la discesa dei due giovani junior quali Fabio Zuglian del Canoa Club Dolomiti Feltre e di Fabio Buzzi (figlio d’arte) di Ferrara, con a seguire la categoria femminile e quella maschile.
Per l’edizione di quest’anno è stata inserita al volo un’altra prova, alla quale venivano ammessi solamente i primi dieci classificati della categoria maschile: una discesa sprint del tratto della forra ex-impraticabile, dalla chiesetta fino al ponte.
Dei primi dieci classificati solo sette se la sono sentita di affrontare il tosto percorso, offrendo un grande spettacolo al folto pubblico stipato sui ripidi e rocciosi pendii della gola.
Questa prova, che è stata resa possibile grazie alla disponibilità delle sicure della protezione civile coordinate e approntate da Chicco Tagliabue, ha visto due vincitori ex-equo quali Bastiano Mich e Michele Ramazza che hanno fatto segnare lo stesse tempo di 1’ e 34’’, tallonati da Tomas Waldner con 1’ e 35’’.
Alle ore 15.00 si sono poi svolte le generose premiazioni ed una ricca lotteria.
A nome di tutto il comitato organizzatore voglio sentitamente ringraziare per la disponibilità, la generosità, la cordialità, l’accoglienza, la simpatia, i numerosi partecipanti, gli sponsor, il Comune di Canal S.Bovo, l’Ass. Nazionale Alpini di Caoria, tutti quanti hanno reso possibile questa bellissima manifestazione, nonché la valle ed i suoi abitanti, con la speranza di rivederci ancora l’anno prossimo sul Vanoi per coniugare un fantastico sport con una splendida natura.
Foto in fondo!!!!
CLASSIFICHE
VANOI EXTREME RAPID RACE 20 MAGGIO 2007
CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO
CATEGORIA JUNIOR
CLASSIFICA NUM. ATLETA ANNO CATEG. TEMPO
1 50 BUZZI FABIO 91 YUNIOR 4,55,90
2 51 ZUGLIAN FABIO 90 YUNIOR 6,21,80
CATEGORIA FEMMINILE
CLASSIFICA NUM. ATLETA ANNO CATEG. TEMPO
1 54 TETTAMANTI SABRINA 68 U40 5,24,40
2 53 MARCHI ALESSANDRA 75 SENIOR 5,42,60
CATEGORIA MASCHILE
CLASSIFICA NUM. ATLETA ANNO CATEG. TEMPO
1 166 MICH BASTIANO 73 U40 4,09,20
2 95 RAMAZZA MICHELE 84 U40 4,11,00
3 167 WALDNER THOMAS
U40 4,16,90
4 73 ZIPPERLE STEPHAN 72 U40 4,19,40
5 100 SENONER STEFAN 72 U40 4,21,30
6 80 GUIDI MARCO 86 U40 4,24,20
7 99 BUZZI DANIELE 69 U40 4,24,80
8 93 BRUNETTI FILIPPO 84 U40 4,25,60
9 164 TIRA DANIELE 78 U40 4,28,50
10 96 LAZZAROTTO ENRICO 73 U40 4,28,80
11 94 GUIDI LUCA 80 U40 4,33,80
12 163 TAGLIABUE MILCO 64 O40 4,34,30
13 92 ZIPPERLE THOMAS 70 U40 4,34,70
14 85 PORZIO RENZO 65 O40 4,35,80
15 82 DI COSCIO FEDERICO 71 U40 4,36,30
16 165 BUZZI PAOLO 69 U40 4,36,70
17 162 FAVORIDO ROBERTO 64 O40 4,38,00
18 161 PIUTTI ANDREA 79 U40 4,41,80
19 74 BEE LUCIO 61 O45 4,43,60
20 157 SBRENNA CARLO 66 O40 4,46,50
21 81 PESCOLLER DIETMAR 73 U40 4,47,10
22 200 BRUNI ENRICO 68 U40 4,47,60
23 76 BOSO GIANLUCA 65 O40 4,49,00
24 151 OBERLEITER ROLAND 78 U40 4,49,10
24 91 MARCHER ANDREAS 79 U40 4,49,10
26 158 COMANDULLI ALBERTO 58 O45 4,49,60
27 170 DAL MASO LEONARDO 68 U40 4,51,00
28 160 RIZZITELLI GIGI 58 O45 4,51,30
29 168 OSS PAPOT EMILIO 62 O45 4,51,80
30 159 BALDUCCI FRANCESCO 56 O50 4,53,20
31 156 BOGGIANO IVANO 72 U40 4,54,40
32 71 WALCH ROLAND 78 U40 4,55,40
32 75 PANCALDI FABIO 65 O40 4,55,40
34 89 WALCHEL MARKUS 83 U40 4,59,00
35 57 GORGATI MICHELE 59 O45 4,59,30
36 77 CODINOTTI GUIDO 63 O40 4,59,60
37 98 ZANARDELLO GIOVANNI 54 O50 5,00,20
38 154 CATERINI MASSIMILIANO 71 U40 5,02,30
39 155 SALVADORI DANIELE 57 O50 5,03,40
40 60 CAPPELLOTTO EROS 57 O50 5,05,60
41 201 MONTAGNA ALDO 56 O50 5,07,40
42 88 ZIRONE CRISTIANO 73 U40 5,10,50
43 61 REMONDINO MASSIMO
O45 5,12,20
44 86 FRANCHI FABRIZIO 64 O40 5,13,10
45 72 MELDOLESI LUCA 71 U40 5,13,90
46 97 TREBO ARMIN 78 U40 5,16,30
47 169 SALVATO NICOLO’ 83 U40 5,16,70
48 171 RORATO GIACOMO 71 U40 5,24,50
49 153 RIZZO FABIO 66 O40 5,25,90
50 55 BRASCIA VINCENZO 53 O50 5,26,70
51 58 DEGLI ANGELI RENATO 62 O45 5,27,40
52 69 PUNTEL IVAN 77 U40 5,28,50
53 90 PAREGGER HANNES 75 U40 5,29,40
54 66 CUBELOTTI DINO 68 U40 5,29,60
54 67 PAGLINO NICOLA 74 U40 5,29,60
56 63 DELLEDONNE MASSIMO 63 O40 5,29,80
57 64 IANNELLA ANGELO 63 O40 5,30,10
58 65 ADRIANAMILCARE DANIELE 63 O40 5,38,00
59 79 CHINELLO ALBERTO 74 U40 5,38,10
60 59 BOSCO RICCARDO 68 U40 5,43,00
61 84 VESPOLI LUIGI 63 O40 5,51,40
62 78 CANTINI ALESSIO 75 U40 6,02,20
63 70 TAURINO FEDERICO 82 U40 6,06,50
64 87 SCIACCALUGA ANDREA 67 O40 6,19,20
65 62 DE NADAI FRANCESCO 57 O50 6,25,80
66 83 DONATELLI CARLO 71 U40 10,32,20
VANOI EXTREME RAPID RACE 19 maggio 2007
GARA A SQUADRE CLASSIFICA
PETT.LE SQUADRA PARTENZA ARRIVO Tempo Penalità Tempo finale
1 48,49,50 RMT (Ramazza-Mich-Tira) 16:55:00 17:00:12 12:05:12 AM 0:05:12
2 45,46,47 Dragorossi (Buzzi-Buzzi-Guidi) 16:52:00 16:57:21 12:05:21 AM 0:05:21
3 28,29,30 TEAM ESKIMO MERANO(Senoner-Zipperle-Zipperle) 16:43:00 16:48:25 12:05:25 AM 0:05:25
4 42,43,44 TEAM REPTIL(Rizzitelli-Lazzarotto-Waldner) 16:49:00 16:54:33 12:05:33 AM 0:05:33
5 25,26,27 TEAM ONDA SELV.(Tagliabue-Favorido-Porzio) 16:40:00 16:45:37 12:05:37 AM 0:05:37
6 154,155,156 KAMIKAZE1(Pescoller-Puntel-Marcher) 17:01:00 17:07:03 12:06:03 AM 0:06:03
7 9,10,11 FELTRE (Bee,OssPapot,Hans) 16:28:00 16:34:20 12:06:20 AM 0:06:20
8 31,32,33 KAMIKAZE2(Oberleiter-Walcher-Trebo) 16:46:00 16:52:28 12:06:28 AM 0:06:28
9 51,52,53 GZTEAM (Brenna-Caderini-Di Coscio) 16:58:00 17:04:15 12:06:15 AM porta 3 N. 1 0:06:45
10 19,20,21 PADOVA 1(Bruni-Montagna-Guidi) 16:34:00 16:40:25 12:06:25 AM porta 2 N. 1 0:06:55
11 12,13,14 TEAM BOLOGNA(Gorgati-Vivoli-Pancaldi) 16:31:00 16:37:56 12:06:56 AM 0:06:56
12 22,23,24 COFFI(Codinotti-Fierro-Filippo) 16:37:00 16:43:46 12:06:46 AM porta 4 N.1 0:07:16
13 4,5,6 PADOVA 2(Boso-Capellotto-Giacomo) 16:25:00 16:33:29 12:08:29 AM 12:08:29 AM
VANOI EXTREME RAPID RACE 20 MAGGIO 2007
GARA INDIVIDUALE PER CATEGORIE
OVER 40
1 163 TAGLIABUE MILCO 64 O40 4,34,30
2 85 PORZIO RENZO 65 O40 4,35,80
3 162 FAVORIDO ROBERTO 64 O40 4,38,00
4 157 SBRENNA CARLO 66 O40 4,46,50
5 76 BOSO GIANLUCA 65 O40 4,49,00
6 75 PANCALDI FABIO 65 O40 4,55,40
7 77 CODINOTTI GUIDO 63 O40 4,59,60
8 86 FRANCHI FABRIZIO 64 O40 5,13,10
9 153 RIZZO FABIO 66 O40 5,25,90
10 63 DELLEDONNE MASSIMO 63 O40 5,29,80
11 64 IANNELLA ANGELO 63 O40 5,30,10
12 65 ADRIANAMILCARE DANIELE 63 O40 5,38,00
13 84 VESPOLI LUIGI 63 O40 5,51,40
14 87 SCIACCALUGA ANDREA 67 O40 6,19,20
OVER 45
1 74 BEE LUCIO 61 O45 4,43,60
2 158 COMANDULLI ALBERTO 58 O45 4,49,60
3 160 RIZZITELLI GIGI 58 O45 4,51,30
4 168 OSS PAPOT EMILIO 62 O45 4,51,80
5 57 GORGATI MICHELE 59 O45 4,59,30
6 61 REMONDINO MASSIMO
O45 5,12,20
7 58 DEGLI ANGELI RENATO 62 O45 5,27,40
OVER 50
1 159 BALDUCCI FRANCESCO 56 O50 4,53,20
2 98 ZANARDELLO GIOVANNI 54 O50 5,00,20
3 155 SALVADORI DANIELE 57 O50 5,03,40
4 60 CAPPELLOTTO EROS 57 O50 5,05,60
5 201 MONTAGNA ALDO 56 O50 5,07,40
6 55 BRASCIA VINCENZO 53 O50 5,26,70
7 62 DE NADAI FRANCESCO 57 O50 6,25,80
UNDER 40
1 166 MICH BASTIANO 73 U40 4,09,20
2 95 RAMAZZA MICHELE 84 U40 4,11,00
3 167 WALDNER THOMAS
U40 4,16,90
4 73 ZIPPERLE STEPHAN 72 U40 4,19,40
5 100 SENONER STEFAN 72 U40 4,21,30
6 80 GUIDI MARCO 86 U40 4,24,20
7 99 BUZZI DANIELE 69 U40 4,24,80
8 93 BRUNETTI FILIPPO 84 U40 4,25,60
9 164 TIRA DANIELE 78 U40 4,28,50
10 96 LAZZAROTTO ENRICO 73 U40 4,28,80
11 94 GUIDI LUCA 80 U40 4,33,80
12 92 ZIPPERLE THOMAS 70 U40 4,34,70
13 82 DI COSCIO FEDERICO 71 U40 4,36,30
14 165 BUZZI PAOLO 69 U40 4,36,70
15 161 PIUTTI ANDREA 79 U40 4,41,80
16 81 PESCOLLER DIETMAR 73 U40 4,47,10
17 200 BRUNI ENRICO 68 U40 4,47,60
18 151 OBERLEITER ROLAND 78 U40 4,49,10
18 91 MARCHER ANDREAS 79 U40 4,49,10
20 170 DAL MASO LEONARDO 68 U40 4,51,00
21 156 BOGGIANO IVANO 72 U40 4,54,40
22 71 WALCH ROLAND 78 U40 4,55,40
23 89 WALCHEL MARKUS 83 U40 4,59,00
24 154 CATERINI MASSIMILIANO 71 U40 5,02,30
25 88 ZIRONE CRISTIANO 73 U40 5,10,50
26 72 MELDOLESI LUCA 71 U40 5,13,90
27 97 TREBO ARMIN 78 U40 5,16,30
28 169 SALVATO NICOLO’ 83 U40 5,16,70
29 171 RORATO GIACOMO 71 U40 5,24,50
30 69 PUNTEL IVAN 77 U40 5,28,50
31 90 PAREGGER HANNES 75 U40 5,29,40
32 66 CUBELOTTI DINO 68 U40 5,29,60
33 67 PAGLINO NICOLA 74 U40 5,29,60
34 79 CHINELLO ALBERTO 74 U40 5,38,10
35 59 BOSCO RICCARDO 68 U40 5,43,00
36 78 CANTINI ALESSIO 75 U40 6,02,20
37 70 TAURINO FEDERICO 82 U40 6,06,50
38 83 DONATELLI CARLO 71 U40 10,32,20
VANOI EXTREME RAPID RACE 20 MAGGIO 2007
GARA INDIVIDUALE TROFEO S.GIOVANNI NEPOMUCENO SUPER SPRINT
1 MICH BASTIANO
1,34,00
1 RAMAZZA MICHELE
1,34,00
3 WALDNER THOMAS
1,35,00
4 GUIDI MARCO
1,41,00
5 BUZZI DANIELE
1,42,00
6 TIRA DANIELE
1,49,00
7 SENONER STEFAN
1,50,00
ZIA SABRI REPORT
Era da tutta la precedente settimana che cercavo di convincere le mie compagne di squadra (Le piutti’s Angels: Betta e Susi) a venire alla gara ma, causa l’incidente di Susanna, il mal di collo e la voglia di fare canyoning l’han fatta desistere… Betta come sempre fagocitata dal lavoro e la lunga distanza della trasferta fanno sì che anche lei mi dia buca…Risultato sono sola soletta…uffi… L
Decido comunque di andare, il fiume non lo sconosco non l’ho mai fatto, pareri contrastanti mi dicono che la valle è stupenda e altri mi dicono di no…diventerà così il mio “102esimo” fiume diverso sceso fino ad oggi…
Partenza Venerdì pomeriggio, ritrovo con Tomaso (Exo) al casello di Brescia Est per le 14,30, puntualissimo mi raccoglie e per circa 4 ore lo tempesto di parole, discorsi, chiacchiere e risate…alla fine confesserà che per lui il 4° grado è stato sopportare me per tutto il viaggio…la prossima volta si doterà di un bavaglio…hi hi….:-)
Ndr: ..dimenticavo..non fidarsi mai del navigatore..è “una sola”…per arrivare a Caoria ci ha fatto passare dal centro di Marostica, dal centro di Bassano….
Finalmente arriviamo a Caoria, neanche il tempo di capire dove sono, guardarmi intorno, rimanere a bocca aperta per il verde lussureggiante della valle, per il sole che splende, per il cielo azzurro, per le cime innevate che si intravedono….ed ecco che sono già bella che cambiata e in acqua con Andrea (Bosley), Ivano, Fabrizio e Francesco Balducci…( vi confesso che era la prima volta in assoluto che scendevo con lui in fiume, mi sentivo sotto esame)…da brava paperella provo il percorso..scoprirò poi solo alla fine che lo abbiamo percorso in “versione integrale” e, a detta loro anche con calma! Sarà, però ho ripreso l’uso della parola, la respirazione la salivazione solo dopo essere sbarcata… è stata una bella discesa pur essendo un dedalo di pietre e di percorsi obbligati…
Ndr: era la prima volta che usavo la Demon Lilla dopo averla assettata, vi confesso che è strepitosa, si conduce molto bene, la ritengo una barca molto facile..
Io ovviamente stanca morta mi cambio e penso alla cena..la fame aumenta! Nel frattempo Andrea riparte per un’altra discesa di prova, Francesco si ferma (era già al 3° o 4° giro)…
Si cena, si fanno quattro chiacchiere in compagnia, si scherza e si cerca di dormire… dico così perché, nei dintorni di Caoria si aggira un Orso di una provenienza non nota….no! anzi, ben nota arriva dai dintorni di Genova?!?!!!..risultato non dormo e qualcuno di notte, pesando io fossi una sorta di “bruco gigante” pensa pure di annientarmi…
Arrivo comunque indenne al mattino..il gallo canta, le campane suonano..ci si alza, una proverbiale colazione e via ad iscriversi alla gara…arrivano nel frattempo anche gli amichetti bolognesi, Michele e Fabio…ci imbarchiamo e via a provare il percorso a nastro…reggo 3 giri poi mi fermo in preda ad attacchi di fame e sete…
Con sorpresa e immenso piacere intravedo Alessandra alle iscrizioni..evviva, non sono più sola! ..anche lei ha già memorizzato e provato più volte il percorso…in fiume durante le prove ho rivisto tutte le facce conosciute e non, sui sassi sempre attenti e presenti “le sicure” che amorevolmente tutte le volte (nel primo passaggio) vado a salutare..nella sostanza finisco sempre a scontrarmi con il masso dove loro sono posizionati…Mica si sposta sto sasso del cavolo!! J
Sabato sera ricca e succulente cenetta per festeggiare con tutto il gruppo (Francesco, Sara, Ivano, Fabrizio, Andrea, Michele, ……….) il compleanno di Tomaso ( posso dirlo? Si dai lo dico…sono sunati i 42!!! J )
Scatta poi il piano B per scappare dall’Orso….dormo in tenda ma, non avevo considerato la stupenda festa degli Alpini che si è protratta fino a notte fonda, il campanile appena sopra il prato dove si campeggiava ed un simpaticissimo gallo che alle 3 del mattino ha iniziato a “deliziarci” con il suo canto…
Grrrrr!!!!!! Volevo spennarlo..ma il bastardo si mimetizzava..risultato non ho chiuso occhio anche sabato notte..così ho passato il tempo a ripassare mentalmente il fiume, i sassi, i passaggi…e così mi è venuta la solita paura che mi accompagna prima di mettere il “culo” in canoa…
Ed ecco la giornata della gara, Domenica, tutto è pronto, i più forti alle 9,00 hanno già riprovato enne volte il percorso io riesco a rifarlo una volta sola e penso di aver già “consumato tutto il carburante”…mi sa che sto diventando vecchia! Aiutooooooooooo!!!!
Alla partenza prima di noi “donzelle” i due bravissimi e determinati Fabio Buzzi e Fabio Zulian categoria Junior…
… ecco il via! parte Alessandra più agguerrita che mai…poi ecco il mio turno, e nuovamente scarsa salivazione, respiro zero, caldo boia, urla e incitamento da coloro che aspettano di partire nella speranza che io non mi sia accartocciata da qualche parte e ostruisca loro il passaggio…ecco insomma, parto e basta..la sensazione che provo è quella di essere chiusa in una bolla sotto vuoto, non sento nulla, non vedo nulla salvo la lingua d’acqua che sto seguendo…mi sembra di volare con la mia super Demon lilla…sarà che è una barca facile, sarà che è comoda, sarà che ha memorizzato i passaggi che mi sembra veramente di esser su un binario…
Riesco anche a pennellare una rapida che in sequenza presenta due saltini..poi il passaggio a dente ed ecco lo striscione dell’arrivo..lo oltrepasso ed inizio a respirare..nella morta sotto ad aspettarmi Alessandra che riprende fiato…siamo contente e felici..sono arrivata in fondo! Ho raggiunto il mio obiettivo!..poi il cronometro dirà che per una manciata di secondi sono arrivata davanti a lei…
Seguo le gare dei più forti, incito tutti coloro che passano, è veramente un clima di festa, il sole che risplende ed il contesto fanno si che il livello dell’acqua pur non essendo ottimale ( così dicono gli esperti) non sia un problema…
Finisce la gara ed ecco che i più forti si cimentano in una discesa sprint nel tratto della forra..che dire li guardo attonita ammirando la loro precisione e bravura…poi tutti alle premiazioni approfittando prima di un bel pranzetto alla sagra degli Alpini…devo dire veramente strepitosa…
Cos’altro aggiungere a questo we magico, sicuramente i ringraziamenti agli organizzatori della manifestazione, e agli “scartolati monelli” della EXO Andrea e Tomaso per la supermitica e telecomandata “Demon Lilla” di cui mi hanno dotato…..
Un abbraccio e ci si vede alla prossima prova su semenza.
Sabrina (The Piutti’s Angels)