Hola Todos,
dopo circa un migliaio di email, un centinaio di telefonate, ecc…
BANDO ALLE CIANCE, SI RI-PARTE!!!
(Ahem… questa frase mi sembra di averla già usata!!! MEGLIO! E’ talmente bello partire per una spedizione canoistica!!!!)
H 07:30 di sabato 19 passa Nicola a prendermi: 4 barche!!! …ma quanto siamo fighi??
Veloce passaggio da Casorate Primo a caricare “il Viaz”: amico del Belu da lunga data, ci farà il recupero.
GIORNATA SPETTACOLO!!!! METEO PERFETTO! Adamello/Presanella in grandissima forma.. neanche una nuvola: veramente bellissimo!
Unico piccolo inconveniente: i locals (grazie ad Euroraft ed al Centro Rafting Val di Sole) ci avvisano che manca l’acqua (in effetti… ce ne eravamo accorti da soli)!
Ma…. chissenefrega!!!! Due penne ed una birrozza e via all’imbarco a Dimaro, appena sopra al Centro Rafting Val di Sole.
Ed ecco la prima “ginata”: i locals ci dicono di non fare la rapida della segheria “..non c’é acqua, è un flipper, non fatela…”
Infatti la prima rapida che incontriamo é proprio la segheria! Ovviamente avevano ragione loro: un flipper!
Ne usciamo indenni senza problemi…
Da dopo la segheria fino alle gole di Santa Giustina, nulla di rilevante da segnalare:
- i “temuti artificiali” inesistenti causa livello basso!
- le gole boschive bevute come se fossero un II-!
- una mini-cravatta di Nicola contro un sasso in punto imprecisato,auto-salvato!
Da sottolineare anche il carattere “esplorativo” della nostra discesa:
- Belu non l’aveva mai fatto;
- Nicola una volta sola secoli fà.
Ancora più emozionante e con il cielo azzurro che c’era…. BEH… UNO SPETTACOLO!!
Altro aspetto da sottolineare:
-MAI SOTTOVALURE IL FIUME (prima lezione ricordata al Belu!)!!!
-MAI “INSULTARE” IL FIUME (seconda parte della prima lezione ricordata al Belu!)!!!
Arriviamo finalmente alle gole di Santa Giustina e ci fermiamo per ricognizione.
Qui troviamo Vic con il suo collega: 2 guide del centro Rafting Val di Sole, i quali hanno fatto scendere “i turisti” ed affrontano la prima rapidona “senza zavorra”.
Il primo raft passa indenne sul bucone, mentre al secondo giro vengono ciucciati dal buco e riescono ad uscirne solo dopo un 3/4 minuti!
Gentilissime le due guide si offrono di farci sicura… GRAZIE!
Purtroppo, credo che sia stata proprio la tranquillità della loro sicura che mi ha fatto fare una serie di cazzate mondiali:
- sono partito senza concentrarmi piú di tanto, in particolare sulle conseguenze della possibilità di essere ciucciati dal buco;
- sono passato praticamente dentro alla nicchia di SX: era l’unico punto DA EVITARE!
- mi sono fatto ciucciare/frullare/ribaltare e quando sono riuscito ad appoggiare a valle: PORCA TROIA, HO STAPPATO!!!
- ho lasciato la pala!!!!!
- mi hanno lanciato perfettamente la corda…. ma ho pensato alla posizione di sicurezza, invece che alla barca!!
Risultato finale: Rapida 8 – Belu 0!
Perchè 8?
- 1 per il bagno del Belu;
- 1 per la canoa a zonzo nelle gole;
- 1 per la pala persa;
- 1 per il cellulare lasciato dentro al kayak;
- 1 per la bellissima borraccia persa!
- 3 per il morale e l’orgoglio distrutti!!! …oltre alle guide c’erano pure circa 10 gommonari-turisti…
Finite le menate del Belu, é il turno di Nicola!
Si ripete, almeno nelle prime fasi, la stessa scena Belu: entrato sporco sulla sinistra, ciucciato indietro!!!!
Nicola peró non si lascia intimidire dal buco… Lotta… Scompare!
E riappare in netta candela (un looping di coda!)!!!
Culo vuole che mentre perde la pala con una mano… la pala finisce nella corrente a valle… la punta era già nella corrente giusta… LIBERO!
Libero sí, ma a testa in giú… Primo eskimo KO, secondo eskimo esce ma prende con la fronte un massone e ricade all’indietro…
I “turisti del raft” mi chiedono “ma sta prendendo fiato?”
Tiene duro… Anzi… durissimo!!!! E finalmente al sesto/settimo tentativo si raddrizza!!
MITICO!!! …non tanto per la tecnica di eskimo.. ma per la VOLONTA’ di non andare a bagno!
A questo punto per il Belu scatta il raft-stop, lontano cugino dell’auto-stop!
La barca non si vede e figuriamoci la pagaia!
NB: il cellulare ed i soldi erano nel sacchetto stagno della mia Nomad…
Belu prosegue come passeggero del raft, Nicola con la sua barca esibendosi in un’altra fila di eskimi alla rapida successiva (cmq pennellata, video: “IMGP0187_Nicola alle gole – Seconda rapida”).
A questo punto iniziano i veri casini logistici:
- Belu sbarca insieme ai raft;
- Nicola prosegue in barca verso il lago (anzi: verso la Nomad);
- Viaz sà la Madonna dove potrebbe essere!!!!!
Belu inizia a camminare… e cammina-cammina-cammina (4 km!), incredibile: PASSA IL VIAZ IN MACCHINA!!! Almeno noi due ci siamo ritrovati!
Attraversiamo il lago, sento Nicola al telefono: “..sto’ risalendo da una stradina…”, quale? Lascio il Viaz in cima e scendo di corsa per almeno 5 minuti… Ovviamente la stradina ERA SBAGLIATA! Come faccio a risalire? Con il vecchietto montanaro e le sua Panda Sisley 4×4!!!!
Ma siamo quasi alla fine…. Finalmente troviamo Nicola…. e, alle 20:00 accendiamo il motore, direzione VAL SESIA!
CHECK-IT-OUT, Here We go!
Cena a Ponte di Legno (che aria di LEGA… Mmmm….!!!!) in puro Stile Pagaia Rossa!!!!!
MILLI: PUOI ESSERE FIERO DI NOI!!!
Servizio impeccabile (son minga teroni lí!) e ripartenza: tempo stimato di arrivo 01:00am.
Ho detto stimato, *sigh*…. alle 23:30 abbiamo la certezza: MILANO-VENEZIA chiusa tra BERGAMO e MILANO….
Non scrivo qui una bestemmia…..
Potete solo immaginare cosa c’era fuori dal casello di Bergamo…. oltretutto: TUTTI I SEMAFORI ACCESI… ovviamente rossi!
FIGLI DI PUTTANA! Si, questo lo scrivo: SOCIETA’ AUTOSTRADE DI MERDA, BASTARDI, LADRI, FIGLI DI BAGASCIA, VOSTRA MADRE FACEVA POMPINI AGLI ASINI!!!!
Cigliegina sulla torta: AL PIRLA CHE PIANTOVA l’entrata di Agrate Brianza chiedo: avete chiuso anche la MI-Torino? E lui: SI!!!
…quindi: Milano-Laghi fino a Sesto Calende….!!!!!
E NON ERA VERO!!!!
….Anche se, caro Nicola, stamattina mi hanno detto che era chiusa da Boffalora in avanti.. magra consolazione!
Tenete duro… ho quasi finito!
Tenda piantata intorno alle 04:00am nel prato di fianco al ponte di Balangera/Morca.
Ho precentemente usato la frase “ciliegina sulla torta”?
MINKIA, non avete ancora letto l’ultimissima, eccola:
Alle 08:00 apro gli occhi, Nicola già in piedi, già chiamato a casa con CONSEGUENZE TERRIBILI, riporto sinteticamente la frase saliente della mugliera:
“..Nicola i bambini hanno la febbre, tu hai 40 anni: fai un po’ te’…”
*sigh* *sigh* *sigh*
I compagni non abbandonano i compagni (lo fanno solo nei torrenti …
E dunque salutiamo una BELLA CUMPA che sembra crescere mano a mano che passano i minuti…
Li saluto con una tristezza dentro che non avete idea..
Sapete… erano solo 4/5 mesi che aspettavo il mio WE di kayak….
Un GRAZIE a:
- Vic ed il suo collega: le due guide Rafting!!!
- chi mi ha messo in mano la caffettiera pronta-bollente (MAURIZIO) mentre gli stavo sbraitando contro in una lingua incompresibile…
- al Viaz!!!! Che anche se mi ha fatto fumare molto di piú di quando fumavo, si é comportato bene, soprattutto come RECUPERATORE!!
- a Nicola: autista, amico, compagno! ….forse un po’ troppo buono, ma lo capisco, eccome se lo capisco!
- a chi non mi ha sputato in faccia arrivando in Sesia e sentendo che ce ne stavamo andando…
Minkia, che fatica scrivere!!! E.. guarda che caso: ci ho messo 8 ore giuste-giuste a scrivere ste’ cavolate!
Belu.