Arrivo in Valsesia domenica mattina verso le 10, solito parcheggio di Balmuccia, gia’ teatro della festa del Sermenza Kayak Sprint.
Li’ trovo Philippe e Daniela e dopo poco alcuni brianzoli doc, Lorenzo, Ugo, GG, Susanna, Violo,… da super top paddlers in un attimo si organizzano per un super top river, l’Egua, e partono
Mi accordo con Bianca: noi vorremmo fare Balmuccia mentre lei e il suo gruppo ci aspetta sotto.
Siamo io, Mario, Anselmo e Philippe, imbarco rapido e subito un paio di rapidelle senza problemi, l’acqua c’e'… e si vede! ci fermiamo a ispezionare balmuccia: qui non trovo il punto giusto e m’incarto tra alcune roccette a destra, mentre philippe e anselmo pennellano.
Letteralmente scastratomi dall’ingorgo di sassi mi butto dentro, seguito dal mario
Tutto sommato non va male, ricordo le prime volte in cui balmuccia la facevo a occhi chiusi (CHIUSI!), pagaiando a perdifiato finche’ non finiva… stavolta faccio anche finta d’impostare una linea, salvo essere un po’ troppo a sinistra nel buchetto finale, che mi gira ma mi sputa e l’eskimo e’ senza problemi.
Non e’ fortunato mario, che invece viene tenuto dal buco, lotta di brutto, eskimi su eskimi, ma alla fine deve cedere, bagnoooooooooo!
All’imbarco sotto balmuccia troviamo Bianca, Vittorio e Pietro, un bel gruppetto di 7 canoe colorate pronte a scendere il tratto di gara.
L’acqua e’ abbondante e questo rende il “solito tratto di gara” decisamente piu’ divertente, stavolta e’ un tratto di gara brillante, spumeggiante ed emozionante!
Tutto bene in trancia, Bianca tira un eskimo da manuale.
Vittorio si fa un bagnettino all’ubriaco, il buchetto che si e’ creato quest’anno miete vittime su vittime, non e’ proprio da trascurare!
Poi l’igloo, ondone niente male prima dei due massi. Io sto a galla per miracolo con un appoggio che finalmente mi tiene su. Il passaggio tra i due sassi non nasconde insidie, anzi, rispetto al livello basso di qualche tempo fa, e’ ancora piu’ facile.
Qui tutti bene.
Tutti bene anche alla rapida successiva, basta stare a destra
Ultima difficolta’, la new team. Per me era la prima volta… e infatti canno clamorosamente il taglio a sinistra, finendo molto a ridosso del masso di destra, che mi attira come una calamita. Fortunatamente il giro d’acqua e’ tale da farmi passare tra i due sassi ma sono sotto (stavolta l’appoggio non ha retto…). Eskimo facile facile nel laghetto sottostante.
Da segnalare Anselmo, prossimo cacciatore di serpenti di “Missione Natura”… con prontezza si butta su ogni essere vivente del parco del sesia:
- biscia (ma per noi sara’ un black mamba velenosissimo!) sotto la trancia
- rospo morto allo sbarco
- rospo maschio e rospo femmina, vivi, sempre allo sbarco
indomito e coraggioso ne raccoglie uno per mostrarlo agli amici, lo Steve Irwin di turbigo prossimamente sui vostri fiumi…
Alla prossima!