Uagliò! Report non canoistico del fine settimana napoletano!

admin martedì, 27 novembre 2007 0


guagliò ,napoli città spettacolare! mi trovo venerdì in aeroporto con laura e iniziamo sole solette a girare per la città, munite solo di una poco dettagliata mappa e una ancora meno dettagliata guida! come fare a muoversi? semplice, chiedendo ad una infinità di spettacolari persone, che sempre sorridenti e disponibili, ci hanno mostrato una bellezza conosciuta in tutto il mondo: napoli, non solo quella dei castelli, delle piazze, di spaccanapoli (la via che taglia la città come in due fette, come una lama) del panorama mozzafiato su golfo e vesuvio, ma quella delle persone solari e semplici! ogni angolo è una scoperta, negozi, vicoli e situazioni che mi era capitato di vedere simili solo dall’altra parte del mondo! tutto è divertente, la funicolare, i babà giganti, le insegne dei negozi pitturate a mano, i presepi ovunque…. troppe cose per una sola città, e poi la parte ricca, quella sul colle, pulita, ordinata, ristrutturata e bella, quella di un posto al sole.
ci raggiungono di sera due amiche da roma, cristiana e livia, con cui andiamo ad atrani, vicino ad amalfi, per la notte. ma solo dopo aver gustato una sfogliatella enorme e un vero caffè napoletano.
secondo giorno di sole: cammino degli dei. è il sentiero che porta, lungo la costiera amalfitana, a positano. si cammina per qualche ora sulle montagne della penisola, il cammino sarebbe breve, ma siamo costrette a fermarci spessissimo per godere a pieno dei fantastici paesaggi e scorci che il cammino offre. diversi artisti e personaggi si sono cimentati in questo trek, lasciando frasi che tentano di descriverlo. ci è piaciuta molto quella di calvino, sul viaggio. sui viaggi.
siamo a positano per l’aperitivo, in gioiello tutto a scalini, che con i 1000 del sentiero iniziano a farsi sentire sui nostri polpacci… per dare un colpo di grazia, decidiamo di cercare un ristorante ad amalfi per la sera e ancora giù e su e persone con cui parlare e cose buone da mangiare! all’entrata della città campeggia una frase degna di chuck norris sugli amalfitani, invidiabili!
domenica pompei. è da quando ero alle elementari che sogno di visitarla, ed è proprio come me la immaginavo, un misto di storia e mistero. ci aiuta nella confusione (a risolverla e anche a crearla) una guida locale, il mitico ciro Ph.D in non so quale disciplina, che ha delle sue personali teorie su pompei… e sulla vita!
lascio le mie amiche che continuano il viaggio con il lunedì a capri, io devo lavorare e rientro da sola in aereo. un’ultima occhiata alla luna che dall’alto è ancora più luminosa e grande sopra le lucine piccoline della vita reale. mi ha impressionata in particolare vederla rifelssa nel ticino. dall’alto una scena bellissima e mai vista (da me!) poi è diventata piccola, e le luci grandi. atterrata, solito freddo!
un pò di invidia per chi ha pagaiato nell’acquona di questi giorni, ma il mio viaggetto mi è piaciuto moltissimo, grazie a laura, cristiana e livia!

Leave A Response »