Da una piao di settimane tentavio di scendere il Rio Prialunga, il signore del Beigua. Imponente e maestoso, è indubbiamente il canyon più severo dell’intera Liguria. Con le sue 14 calate, tutte intorno ai 20 metri ed una spettacolare calata da 30 metri, è senza dubbio molto impegnativo. In compagnia di Nicoletta e le nuovissime corde da 9mm, mi sono arrampicato sulle pendici del monte Beigua a quota 600 per raggiungere l’inizio del percorso carico come uno sherpa, o un italianissimo mulo, fate voi! Il sole è caldo ma un invernalissimo vento gela il culo, per fortuna che in gola si sente poco. L’acqua è di scioglimento, quindi gelida, l’idea di fare il Prialunga forse un’azzardo ma le condizioni idriche sono perfette, il livello è quello giusto. Siamo all’attacco della prima calata, 20 metri di verticale mooooolto bagnata! Arrivo morbido sotto un arcobaleno! C’è spazio anche per qualche tuffo e poi di nuovo corda, corda e corda…..Dopo 4 ore e mezza siamo fuori, esausti e surgelati. L’agriturismo LA FONDA sarà il nostro rifugio. Iniizamo subito con thè caldo, vino rosso e salumi, finiamo quindi con una cena degna d’un banchetto matrimoniale. La collassa è vicina, il materasso per fortuna anche! Gran bel torrente, duro ma appagante.
GG+Nico