Con il patrocinio del comune di CAMPERTOGNO si terrà Sabato 28 Giugno, presso il “Centro di Sport Outdoor EDDYLINE”, una gara a tre discipline che unisce gli amanti della montagna e della vita all’aria aperta: mountain bike, arrampicata sportiva e canoa fluviale.
L’idea è nata dal confronto delle singole passioni degli
organizzatori che hanno avuto voglia di scoprire e cimentarsi nelle attività sportive che per loro erano nuove, e hanno deciso di aggregare tre discipline molto diverse tra loro, ma unite da un amore unico: la montagna e la vita all’aria aperta.
Lo abbiamo chiamato Triathlon perché sono tre discipline,
Valsesiano in onore del territorio che ci ospita, unico e speciale per la pratica delle attività outdoor terrestri e fluviali. L’obbiettivo è quello di organizzare una gara aperta a “tutti” dove possa partecipare chi sa andare in mountain-bike, ma non in canoa o arrampicata e viceversa.
Un modo speciale di vivere il Triathlon, un’occasione per
diffondere un modo diverso e divertente di praticare questi sport e di far conoscere ai partecipanti le bellezze del nostro territorio e le discipline che non praticano.
Essendo le tre discipline molto diverse tra loro per campo di esecuzione e difficoltà tecniche, la gara sarà individuale e a squadre, e ogni atleta potrà partecipare alle competizioni che desidera, aggregandosi ad altri concorrenti per completare le discipline mancanti o praticarle tutte creando da solo la “squadra”.
Le squadre saranno composte quindi da uno, due o tre componenti e potranno essere maschili, femminili e miste. I punteggi ottenuti in ogni disciplina andranno a definire le classifiche individuali e la loro somma genererà la classifica a squadre. Nel caso un altleta partecipi a più di una disciplina ci sarà un bonus per ciascuna
Nella classifica a squadre ci sarà un bonus per ogni componente femminile.
Verranno premiati i vincitori maschili e femminili di ciascuna disciplina e le prime tre squadre.
La gara di mountain bike si svolgerà su un percorso sterrato di circa 20 km e circa 300 metri di dislivello complessivi. La classifica sarà definita dal tempo di percorrenza di ciascun atleta.
La gara di arrampicata consiste nella risoluzione di problemi di bouldering sulla struttura artificiale presente nella base, ci saranno tutte le difficoltà e quindi tutti possono partecipare. La gara sarà ad autocertificazione (verranno posizionati dei bigliettini a fianco al TOP che dovranno essere presi ogni volta che si chiude un blocco e questi verranno consegnati per la classifica). I primi
quattro atleti andranno in finale su un blocco da fare a vista che definirà la classifica finale.
La gara di canoa si svolgerà nel tratto di fiume che scorre nel pittoresco paese di Campertogno su una difficoltà di III+ (IV) tecnico. Sarà un border cross con partenze a batteria di tre/quattro atleti in contemporanea. Nel percorso saranno piazzate delle porte da slalom che gli atleti dovranno attraversare in discesa o in risalita, a seconda delle indicazioni. La gara sarà ad eliminazione, i primi di batteria andranno a formare le batterie successive fino al raggiungimento della finale.
Contiamo sull’aiuto di tutti per la riuscita della
manifestazione perché essa sia una giornata di festa
e di sport.