Scrive Ale:
Ciao bella gente , eccoci di ritorno dalle vacanze che quest’anno
abbiamo
anticipato di parecchio.
Volendo fare un po’ di tutto, dalla canoa al trekking, dalla
bicicletta al
sano relax e alla vita da spiaggia, abbiamo caricato in pratica
tutta la
casa sul furgone e siamo partiti per un bel tour attraverso Svizzera
(valle Vorderhein / Inn) > Austria (valli Brandenberg / Kelchseua /
Isel) > Slovenia (Soca) > Croazia (isola di Cres)
In sintesi i momenti salienti:
Ottimo l’inizio di vacanza in concomitanza con il promokayak
sul
Vorderhein : belle discese e una mega tavolata sabato ( 40 kayaker
vocianti
per la gioia del gestore del tranquillo campeggino svizzero.
Segnalo anche la discesa sul Glenner : bel fiume , bel volume , bel
sole ,
bella gente …
********************************************************************************************************************************************************************************
Ilaria: “io segnalo, invece, che anche quel posto e’ infestato da
trote
bastardissime ed una in particolare se l’e’ presa con me….;o)”
********************************************************************************************************************************************************************************
Inn (tratto di Giarsun )
Abbiamo trovato un livello bello alto … goduria pura per chi ama
il
volume.
Navighiamo a vista , tra l’intimorito e l’esaltato attraverso buconi
e
“condomini di acqua ” … bellissimo !
Le gole tolgono il fiato , non hai momenti di pausa … e le morte
non sono
mai morte !
Abbiamo solo un po’ di ansia , in due fare un bagno , significa ,
nell’ipotesi migliore, perdere la canoa … ma all’arrivo stappo una
bella
bottiglia di vino per festeggiare.
********************************************************************************************************************************************************************************
Ilaria: “Qui ci va l’antefatto: andiamo verso l’Austria e
ispezioniamo il
Lanquart di strada. E’ al massimo un 3/4° di volume con sponde un po’
artificiali,
l’acqua corre con poche morte in cui fermarsi. Decidiamo, dopo lunga
discussione, che in due non e’ saggio….bla, bla bla.
Saranno le ultime parole famose….
Proseguendo ci tenta un giro su Giarsun, “che tanto lo conosciamo…”
All’imbarco cominciamo subito ad intuire che il fiume e’ un po’
diverso
rispetto a quanto ci ricordavamo, il primo pezzo, prima delle gole
era, lo
scorso agosto, un III scarso e pallosino. Invece, ora, spuntano
buchi ovunque
e ci sono ondoni da paura e nessun sasso fuori. Io ho un po’ le
orecchie
pettinate dal bagnone sul Glenner e continuo a deglutire mentre
allerto
ogni senso.
Arrivati al ponte di Giarsun, il cartello che avvisa che e’ vietato
sbarcare ricorda un: “Lasciate ogni speranza o voi che entrate….”
E la rapida di ingresso in gola fa subito capire la sinfonia.
Masse d’acqua esagerati danno forma a buchi ed onde, non molla un
istante.
Noi due ci intravediamo solo quando spuntiamo sulla cresta di qualche
onda.
Fiatone continuo.
Alla dolce visione del ponte di Ardez ci guardiamo felici come dei
sopravvissuti.”
********************************************************************************************************************************************************************************
Brandenberg … qua, invece, l’acqua scarseggia! Ma la
passeggiata lungo
la gole di Tiefenbach merita da sola la visita
Valle del Kechsauer ache : splendida , tipica, valle
austriaca. Bellissime ciclabili permettono di scorrazzare per tutta
la valle.Ci fermiamo un po’ di giorni perche’ qua’ viene voglia di
fare tutto: corsa , bici , trekking , canoa … e poi riprendersi
tutte le calorie mangiando immensi taglieri di speck. La definirei
una valle ideale per il “relax sportivo” .
Bello il torrente, un III / IV ( almeno i primi 3/4 km, poi
degrada)continuo.
********************************************************************************************************************************************************************************
Ilaria: “Hei ti sei dementicato che siamo passati anche da
Salisburgo!!!!
Bellissima citta’ austriaca con tanto di cittadella medioevale, ville
con
giardini fioriti e viuzze piene strette piene di ogni cosa. In
particolare
abbiamo fotografato la vetrina di un negozio che vendeva uova
decorate, ne
aveva in esposizione qualche migliaio….ma cosa se ne fa uno a
giugno
delle uova decorate???
A proposito Salis-burgo deve la sua passata grandezza all’estrazione
del
sale….e quindi fra l’altro visita anche ad una ex miniera di sale
dove
fra scivoli chiatte sotterrane e cunicoli veniamo eruditi
sull’argomento.
Ma voi lo sapevate che sono state fatte anche delle guerre per il
sale????”
********************************************************************************************************************************************************************************
Isel : appena arrivati ci facciamo un giro in bici per vedere
il fiume
… e succede l’imprevisto : Ilaria sente del rumore dal fiume e
vuole
andare a vedere , mette il braccio fuori per indicare che svolta a
sinistra , ma una pirla arriva sparata in macchina , non vuole
rallentare
ma allarga la curva per superare comunque .
Risultato Ilaria si stampa sulla fiancata della macchina e prende una
bella
botta alla schiena e viene portata in ospedale.
********************************************************************************************************************************************************************************
Ilaria: ” Serie di insulti @@##!!!…..”
Ma lo sapete che la tipa mi ha pure chiesto i danni???? Non ci
credevo quando ho visto la lettera!!!
********************************************************************************************************************************************************************************
La vacanza sembra compromessa, ma poi la situazione migliorera’ via
via nei
giorni a seguire.
Dimessa la “poco paziente”, decidiamo ( su consiglio della vicina di
letto
in ospedale ! ) di andare in un campeggio appena sopra Lienz nelle
vicinanze di un laghetto e far riposare la sua schiena.
Campeggio assolutamente da consigliare: fantastica e comoda la
posizione
sul lago alpino balneabilissimo.
Dopo un po’ di riposo decidiamo di riprendere il “relax sportivo” :
ci
facciamo bei giri sui sentieri di trekking delle dolomiti di Lienz e
poi
riprendiamo la canoa (dopo aver testato nel lago la compatibilita’
con la
schiena di Ilaria) con le discese sulla Gail (peccato che c’era poca
acqua
) e sull’Isel : il livello qua era invece decisamente alto … gran
bella
discesona e botta di adrenalina!
Soca : … volendo andare verso la Croazia , si poteva evitare
di fare
una discesa sulle chiare e fresche dolci acque del Soca che era di
strada?
… risposta scontata. Come scontato e’ sempre il piacere di pagaiare
in
questo paradiso.
Cres (Croazia) : e vai con la vita da spiaggia ! Scegliamo
quest’isola
perche’ ci sembra tranquilla e bella (Grazie Stefano per il bel
report
sulle vacanze in canoa da mare, che ci ha ispirato) … impressione
confermata dai fatti !
La giriamo in lungo e largo : il mare e’ sempre trasparente ,
pulito ,
dalle mille sfumature di azzurro e spiagge sempre belle , e volendo
camminare un pochino anche isolate.
Troviamo anche una spiaggia di sabbia in una piccola baia , una vera
rarita’ in Croazia
Da consigliare il paesino di Valoum: traffico vietato alle auto , bei
ristorantini sul mare e gran bel campeggio ( per sole tende ) sul
mare
Qua i giorni passano velocissimi … ed e’ ora di tornare, vacanze
finite,
si torna in palude, ma siamo pienamente soddisfatti!
********************************************************************************************************************************************************************************
Ilaria:
Va beh pero’ un po’ di sabbia sotto le unghie mi e’ rimasta….
********************************************************************************************************************************************************************************