Venerdì sera chiamo il Violo: che si fa domani??? Risposta: ma non eri impegnato?? DISIMPEGNATO. Eh vai, il catalogo apre il data base e organizza un’uscita sul Grand Evya, afluente della Dora Baltea in Val D’Aosta località Cogne. Ritrovo da me alle 08.30, presenti Speck, Il Violo, Il Pantegana e il sottoscritto Biri.
Una prima per Biri e Speck.
Partenza puntulissimi, breve sosta caffè, alle 12 siamo all’imbarco. Livello del fiume ancora basso ma in crescita da disgelo. All’imbarco troviamo gli amici liguri e piemontesi (Stefano, Andriu e non so il nome degli altri) organizziamo il recupero e VIA …. RATAPLAZ ARRIVIAMO. Il fiume si preannuncia subito vivace e al punto intermedio presso una galleria c’è possibilità di sbarco (da questo punto inizia il bello), le foto raccontano. Tutto il gruppo decide di continuare fino alla centralina mentre il livello dell’acqua cresce … cresce… cresce. Per temporeggiare il l Pante rompe per l’ennesima volta lo schienalino (d’altra parte portare in giro i principianti …..). Arriviamo al Rataplaz, la rapida più impegnativa, approntiamo le sicure e tutti ne usciamo indenni (chi a cu indrè, chi in eschimo, chi facendo un bel 360° tra un buco e l’altro). Sbarchiamo dopo circa un’ora e mezza di fiume e il gruppo dei liguri replica. Noi, snobbando la di scesa di 4 – 5° grado di difficoltà, ci avventuriamo per affrontare in zona Arnad un 6° grado di difficoltà: LA MERENDA VALDOSTANA.
Mauri