Vedeggio . mai più senza!!!

admin lunedì, 8 settembre 2008 0


Partecipano Cani sciolti, CCN, Cassano e Martesana con i seguenti elementi da imbarco/sbarco: Giorgio (JC), Luca (Pantegana), Sergio, Ale & Ila, Carletto, Gianpiero, Otto, Gabriele, Daniele (Prince), Duilio, Marco, Emanuele, Cinzia e Roberto.

——–

Sintesi per i non credenti :

L’ANGOSCIA esiste ed è spesso dovuta al pensiero di ricascarci …

L’ANGOSCIA esiste ed è spesso legata a strane percezioni olfattive …

L’ANGOSCIA esiste ed è spesso causata dal perdurare di situazioni al limite del paranormale …

L’ANGOSCIA esiste ed è spesso una “linea netta” fra sopra e sotto … ma si scatena soprattutto quando sei in mezzo!!!

L’ANGOSCIA esiste ed è spesso associata a qualcosa che si presume non dovrebbe mai essere iniziato e che invece stenta a terminare …

L’ANGOSCIA esiste ed è spesso manifesta quando da 14 umani ed una pantegana ci si rende conto di essere tutti in compagnia di altre 14 pantegane!!!

L’ANGOSCIA esiste … e questa volta si chiama … Vedeggio

… o no?

Foto e testo a breve su BrianzaTour.org

———-

Versione estesa :

Sera prima: Moesa, Verzasca, Maggia, Melezzo, ma no … Oglio, Ogliolo, Rabbie, Noce, Vermigliana, ma no … di nuovo Svizzera … Ticino alto, Moesa alta, Brenno, …

La mattina dopo: ore 8.10 appuntamento alla moschea di Milano 2 … ci abito a 2 minuti e quindi, ovviamente, lo salto! Mi appropinquo nei meandri di Milano 2 dove Gabriele sta “costruendo le candele da montare sul portapacchi delle Lego, Carletto dirige i lavori, Otto e Gianpiero preparano pazientemente le loro cosine e il Pante mi propone i suoi 16 Kg di plastica da installare sul tetto … annuisco, eseguiamo ed io e lui ce ne andiamo con destinazione Saronno per tirare su Sergio (con gli altri ci rivedremo a Bellinzona).

A Chiasso Ale ed Ila si uniscono a noi e probabilmente, dopo l’esperienza apocalittica sarà l’ultima volta ;-) .

Arrivati a Bellinzona Sud comincia il farneticamento: si scopre il Morobbia, il livello è buono ma scende di 300 m. ogni 3 Km e anche senza calcolatrice ci pare che penda un po’ troppo!

Dirigiamo verso il Brenno, ma il suo colore (la morte nera era più chiara) ci riporta a più miti consigli: siamo in 15 e di tutti i livelli, Ticino marrone caffelatte, Moesa bassa idem come sopra, Maggia a 357 m3 (l’avevo percorsa 3 mesi fa e ne aveva 65) … si riattraversa il Monte Ceneri per affrontare il Vedeggio, un classico “Mai più senza” (Tratto Comignolo-Lamone) che un vero uomo non può non pensare di non annoverare nel suo Carnet da canoista … figuriamoci le vere donne del gruppo!

Parte la discesa: grosso e “sporco” artificiale (ci si imbarca sotto), piccolo artificiale, II grado, piccolo artificiale, II grado, artificiale di media dimensione, II grado, artificiale, artificiale, artificiale, … (ma finiranno?) … artificiale, … (ndr. Concordiamo tutti che queste “grandiose opere” siano da affrontare con precisione perché piccole, ma sincere … ovvero molto bastarde) … artificiale, cambio aromatizzazione e colore del fiume, “… ma non vi pare il Lambro? …”, artificiale, II grado, artific#@§!$%Merd%$!§@# … corda, bestemmie, fiatone, corda, imbraghi, tira, molla, pesca …

Insomma: la solita Ila, per farci vedere che lei l’eskimo lo tira ovunque, si spara un artificiale leeeeentaaaa, moooooollleeeee e per di più di traverso (all’insaputa del marito che ignaro arriverà solo al termine delle operazioni)! Seguono appoggi alti, 2/3 eskimi, appoggi bassi, bagno, magnifica e prolungata interpretazione mimica de “Il turacciolo”, pioggia di corde, pesca della “trota” (rigorosamente femmina ;-) ), arpionamento della pagaia, aggancio e traino della canoa, … insomma un paio di minuti di quelli da impazzimento. D’altra parte che vogliamo fare … qualcuno prima o poi il brivido dell’artificiale doveva provarlo e Ila si è offerta “tenace volontaria” per una prova Real!!!

Nel frattempo un piccolo gruppo abbandona perchè lo stress da artificiale, unito all’incomparabile bellezza del fiume, dei suoi colori, dei suoi odori e delle sue rive, che continuamente eseguono “metamorfosi cromatiche” di estrema bellezza, non lasciano spazio alla concentrazione, creando situazioni emotive incontenibili che annebbiano i sensi e annichiliscono il fisico. ;-)

Noi altri, indomiti, proseguiamo in questo “paradiso ecologico”, trasportati da una voglia di conoscere quali altri limiti della conoscenza e della sopportabilità umana potremo infrangere nei pochi km che ci separano dalla meta!

Finalmente dopo neanche 2/3 del percorso iniziano le prime rapide (3, forse 4 di III grado :-o ), la corrente si fa impetuosa, … l’acqua “spumeggia” e l’onda ci avvolge … qualche artificiale ancora ci attende e anche Sergio si prodiga con un lungo ed estremo appoggio che però lo vede vittorioso sulle opere semisommerse della civiltà atlantidea.

Allo sbarco di Lamone ci attende il resto del gruppo, tutti abbiamo voglia di birra, di un buon deodorante, ma soprattutto di un barile di Napisan!!! Evviva la Svizzera, evviva i suoi aromi, i prati e le mucche lilla … peccato che siano tutti più a nord della magnifica zona industriale attraversata. ;-)

In definitiva: stavolta si è toppato … il Vedeggio scorre fra autostrada e ferrovia (attenzione … non sotto … ma proprio di fianco). In più per buona parte “flua” (presente indicativo del verbo fluire ;-) ) in zone industriali, l’aroma che lo contraddistingue è del resto inconfondibile ;-) ed è costellato di artificiali (credo di averne contati almeno 14 di parecchie tipologie). Per tali motivi credo che sia da considerarsi uno dei migliori fiumi didattici mai visti: questo si che è un torrente che garantisce ad ogni futuro e navigato canoista di riconoscere un “pacco annunciato” anche a lunga distanza!!! ;-)

Comunque complimenti a tutti per la tenacia e la simpatia dimostrata fino allo sbarco (a piedi o in canoa non importa) … peccato che alcuni siano partiti prima saltando il solito JC-Catering che questa volta offriva speck di cinghiale, canestraio di ovino foggiano e Sangiovese riserva da 14°, il tutto seguito dal Crotto e dalla sua birra che inseguivamo dalla mattina alle 11!

Mi raccomando … date retta a un cretino: la prossima volta subito al crotto e lontani dai fiumi antropizzati ;-)

Alla prox.

Giorgio (JC)

Leave A Response »