Ancora Corsica !
E’ stata gia’ cantanta e decantata , direi osannata, da centinaia di
canoisti .
Ed io, buon ultimo , non posso fare che accodarmi : la Corsica mi ha
stregato.
L’anno scorso e’ stata per me un incredibile, sorpresa .
Quest’anno la conoscenza si e’ approfondita .
Eppure , al posto che diminuire il desiderio ed appagarlo , l’unico attuale
pensiero e’ rivolto alla possibilita’ di tornarci presto.
Con , in cima alla lista dei desideri , quella Rizzanese trovata troppo
gonfia quest’anno per le mie modeste capacita’.
Questa e’ stata l’unica nota dolente , aggravata , molto , anzi moltissimo,
dalla vista dei lavori in corso per la costruzione della diga.
Nel mio ottimismo , posso solo sperare che serva a qualcosa , perche’
vedere lo scempio in quella splendida valle e’ semplicemente un dolore.
Nei miei sogni molto ottimistici ho pero’ … il blocco dei lavori da parte
dei Corsi che non la vogliono.
Per il resto , quest’anno ci siamo accodati al gruppo torinese dell’Alpi
Kayak … bel gruppone, gran personaggi , bravi canoisti, assolutamente in
linea con la filosofia per la quale “il miglior canoista e colui che si
diverte di piu’ ” !
L’acqua non mancava certo ed il diluvio sceso in particolare nella giornata
di lunedi ha gonfiato oltre misura i fiumi .
Questo ed il fatto di non avere la mia canoa ( sono sceso prendendo in
prestito canoe a destra e sinistra … ) mi ha fatto protendere per un
approcio molto “umile” nella scelta dei fiumi .
In qualsiasi caso , in sintesi , abbiamo ( io&ila) sceso :
- Sabato : Asco , bello nel primo giorno , e’ un ottima apertura di vacanza
per scoprire il pianeta Corsica ed iniziare ad apprezzare l’acqua verde ed
i passaggi tecnici.
- Domenica : Golo Alto … imperdibile … scossa di adrenalina in
paesaggio sublime … quest’anno poi abbiamo aggiunto il tratto dal ponte
al lago , provando altri 2 km di puro godimento .
- Lunedi Lizzola (solo Ilaria ): la moglie ci prova a fare la “chicca” , io
non me la sento senza la mia canoa . Ma diluvia , dopo ca. 2 km. il gruppo
esce, scarpinando fra i monti, con mio gran sollievo.
Giuro che non la lascio piu’ andare da sola, stare fuori in ansia e’ stato
peggio che fare un 6° !!!
Il torrente deve essere stupendo , ma l’acqua era davvero troppa. Andiamo
anche un po’ in ansia per il gruppo di bolognesi che sappiamo essere in
gola. Alla sera escono anche loro , dopo piu’ di 7 ore e trasbordi
titanici… complimenti per la grinta.
- Martedi Liamone : andiamo a vedere il tratto medio … e’ marrone .
Alcuni vanno sul Sagone, altri , noi compresi , data la lunghezza
dell’imbarco, si fanno un tranquillo , Liamone basso , comunque con un gran
livello (non avevo mai slalomato fra le querce!) ed un bel surf sulle onde
del mare.
- Mercoledi Taravo classico : livellone! Bella sorpresa , continuo , quasi
di volume , gran divertimento ! … e poi il piacere assoluto delle
Terme …
- Giovedi Rizzanese: la guardiamo con ammirazione e delusione: troppo alta
per noi. Facciamo il tratto basso , comunque bella e divertente con ottimo
livello… ma non e’ la stessa cosa di un salto di 12 mt…
- Venerdi Travo : in assoluto il mio fiume preferito : lungo , selvaggio ,
difficile … c’è tutto ed anche il sole in una bella giornata .
Una discesa sul Travo e’ per me sempre indimenticabile. Quest’anno poi ,
abbiamo trovato un ottimolivello, quasi 6 ore di discesa , ed il piacere
di scendere quasi soli. Spettacolare l’unico gruppo ( cecoslovacchi) che
abbiamo incrociato. Noi a far merenda con barrette , loro con birra , pane
e salame …
Sabato Tavignano : anche quà gran livello , discesa di relax ma con gole
compresse e molto divertenti
Domenica Restonica : …. tranquilli non in canoa ! Ma una bella
passeggiata nell’alta valle … che posto e quanta neve ancora !
Non ho scritto volutamente gradi o difficolta’ … secondo me la Corsica e’
un pianeta a parte .
Ho sempre la netta sensazione che, piu’ che altrove, sulle rapide valga un
unica regola di distinzione: o si fa , o non si fa.
Bella, bellissima, affascinante Corsica
ciao
Ale&Ila