Partenza il venerdi sera prima meta Nevache dove ci aspetta Giorgione di Pavia
che da buon pensionato è in giro da giorni (ed è ancora in giro adesso)
Sveglia al mattino con comodo nel frattempo arrivano Otto e Duilio nel prato
c’è anche una tenda che emette strani rumori da li a poco esce la Nico sconvolta
e poi GG!!!!
La tranquilla e facile Claree sembra un altro fiume timpo una mini Gyr incazzata
camminando nel bosco per guardare le prime rapide troviamo anche un kayak abbandonato
e strapazzato con sedile divelto dopo un breve consulto decidiamo di imbarcarci sotto
(grazie anche al gufo Duilio che inizia a raccontare storie di vecchi disarti del CFM)
Alla fine GG riesce a farci fare anche uno scolo laterale non ricordo il nome appena
lo trovo verifichiamo se si puo segnare come prima!!
Discesa veloce e decidiamo di proseguire fino alla confluenza con la Dourance
Sbarchiamo e dopo un giro a Biancon andiamo a vedere la Guisagne pure quella
bella piena altra gufazzata con storie di bagnoni e pagaie perse del CFM e si punta
sulla valle della Gyronde puntando sulla Onde livello alto ma fattibile
Nel frattempo è arrivato anche Alberto del CFM.
Dopo una notte di pioggia battente sveglia colazione e sorpresona il fiume
piano piano davanti ai nostri occhi diventa come quello di Willy Wonka nella
fabbrica di cioccolato!!!!!!!
Corriamo alla Gyronde per imbarcarci prima che arrivi il cioccolato fuso
ci riusciamo ci imbarchiamo IO GG Giorgione Alberto e Otto
ma una volta partiti apro la prima rapida entro in morta mi giro
e vedo GG in playsession in un buco Giorgione e Alberto a bagno
la barca di Alberto si incravatta e intanto arriva inesorabile l’ondata di cioccolato a coprirla
fortunatamente dopo aver ravanato un venti minuti con un tronco e grazie
alla densita della cioccolata si scravatta continuiamo fino alla Dourance
e sbarchiamo all’Argentiere.
Dopo una bella tavolata da far invidia a Mengacci si riparte e il sottoscritto
estrae il mitico Canoa&Kayak Magazine francese ( lingua di cui conosco solo come si dice 80)
si punta verso la valle della Biaisse (e del Chichin??)!!!!!!!
Il fiume neanche a dirlo è gonfio ma chiaro acqua spettacolare il problema è che il 4-5
con sto livello è un 5- 5+ (2) 5- 5+ e alla fine un bel 2 km di secondo teso e veloce
per raccatare i pezzi (se ci arrivano) prima della diga (aperta)
Io e GG facciamo gli sboroni aspettando man forte dall’arrivo di Ugo e Lorenzo domani ci imbarchiamo
tra l’ altro il paese si chiama pure LE VIOLLIN!!!!
GG nel frattempo trova un posto per accamparci meglio di quelli di Toro seduto io lo battezzarei
con un nome indiano tipo VENTO NELLE CHIAPPE !!!!!!
LA notte porta consiglio e ancora pioggia e vedendo bene la rapida piena di piante e qualche sifone
a Le Viollin mi bastava il nome del paese non volevo rischiare pure la foto all’ingresso
Da qui in poi leggete il report del Nonno
Dimenticavo due avvisi per la Guisagne sotto il ponte della funivia tenere la destra ma non troppo estrema
ne sa qualcosa la barca del Nonno e il mio puntapiedi
in più nelle gole boschive si aggira un tipo con una barca verde
che non pagaia e fa da tappo a chi arriva in rapida (tipo pensionato con cappello e Fiat panda)
quando si imbarca vi dice apro io che sono il più bravo voi siete dei casinisti !!!!!!!
altra dimenticanza Lunedi sera tutti al ristorante di Gullestre Segnalato dalla GUIDA BRIANZA!!!!!!!