Corsiconaa!!

Frederik Beccaro martedì, 4 maggio 2010 0

Anche noi all’ultimo decidiamo di fare una capatina in Corsica. Il WE del 25 non era possibile causa vari impegn. Decidiamo con Stefano e Giangi di sentire come è la situazione e dagli avamposti corsi parte l’SMS di Massimo Delledonne che comunica livelli e temperature ottimi. Reclutiamo nel cuneese il mitico Demetrio Bifano e mercoledì 28 sera ci imbarchiamo da Savona. Belli comodi ci prendiamo la nostra cabina e un bel mare liscio ci culla nell’ attraversata.
Sbarcati a Bastia ci dirigiamo all’appuntamento con gli altri nel posto più lontano… le terme del Taravo. Sono le 8 e abbiamo tutto il tempo, passiamo da un bell’Orbo pieno ed arriviamo con largo anticipo per raggiungere il gruppone con Rizzitelli, Merini, i bolognesi, Alex, Liga e altri che sto dimenticando. Giornata splendida e ci imbarchiamo subito dato che il Giangi ancora dolorante ad una costola per botta sul Cervo è deciso a fare la donna da recupero (senza offesa per tutte le sante che lo fanno)
Bel livello, raggiungiamo la rapida del trattore che presenta un’adrenalina diversa rispetto a 10 anni fa, stiamo invecchiando, le emozioni non sono più le stesse.
Allo sbarco il gruppo si divide, i puri si sparano altri 9 km. noi invece ripieghiamo per breve puccia alle terme e scollinamento del colle della Bavella ancora con la luce. Il primo giorno abbiamo girato mezza Corsica, ma scendere in compagnia non ha prezzo.
L’appuntamento è alla foce del Travo sul mare dove incontriamo i bresciani con Tedoldi e ci raccontano delle mitiche discese fatte.
Al mattino ci imbarchiamo sul Travo, il livello a 120 non è come quella del gruppone dei giorni passati ma ci permette una discesa piacevole e il tratto finale resta navigabile. Oserei dire che allo sbarco se il livello è 10 cm sotto lo zoccolo del ponte non conviene scendere oltre i salti schegel.
Alla sera bella grigliata sempre sul Travo e la mattina dopo via per il Vecchio per una bella discesa a 155. Il gruppo è di 8 persone, quasi tutti conosciamo il percorso ed in 2,5 ore completiamo la discesa. Anni fa minimo ci volevano 4 ore.
Al mattino successivo salutiamo i bolognesi e Merini che vanno al traghetto e ci dirigiamo verso l’Orbo per una discesa “defaticante”.
Gran bel livello, passaggi che spingono ma molto morbidi ed una pioggia che ci accompagna lungo la discesa. Per’ultimo fiume, l’Asco, facciamo una sosta in un centro termale lungo la costa e ne approfittiamo per lavarci bene.
La mattinata dell’Asco ci sorride con una giornata spettacolare, ci imbarchiamo a monte del paese e grazie ad un livello medio riusciamo a percorrere decentemente tutti e due i tratti.
Bella pasta e alle 17 siamo a Bastia, giretto e imbarco x le 19. Cena, cabina e stamattina Savona sotto la pioggia ci accoglie….
la vacanza è proprio finita

Leave A Response »