Beautifil British Columbia (a volte capita)

admin mercoledì, 1 settembre 2010 0


Come dicono anche le targhe della auto di quella zona ed in effetti bella lo è, vasta, con scenari che variano con velocità sorprendente, trovi animali dove meno te lo aspetti, le persone sono sorridenti e gentili e quasi tutte hanno un parente italiano.

Capita
Che dopo poche ore dall’arrivo capisci che non sei nessuno se non ti muovi con una “tazza da passeggio” piena di caffè che inspiegabilmente rimane bollente per ore.
Che il boscaiolo che ti aiuta a cambiare la gomma nel bosco ti racconta che i suoi genitori sono originari di Torino.
Che i pescatori tirino le pietre alle foche, (soffrono la competizione)
Che ti sorprendi per il rumore che fa il respiro di un’orca
Che al bar vicino alla segheria offrano la “Colazione del Trucker” e ti guardano male se chiedi il “Kid Menu” e ci siano appese alle pareti le foto del proprietario che ha cacciato un’Alce maschio con un notevole palco di corna con arco e frecce.
Che i cervi attraversino le strade, seguiti da orsi, capre mega cornute,cavalli (rigorosamente di notte e in strade senza illuminazione)
Che le aquile peschino davanti ai tuoi occhi e che ci siano talmente tanti salmoni da non poterli contare
Che i Coyote esistono davvero ed ululano alla luna piena
Che in mezzo al deserto esiste una miniera d’oro
Che solo 200 anni fa o meno ci fosse la corsa all’oro e gli indiani con usanze e tradizioni forse non del tutto scomparse ancora
Che dal mare vedi i ghiacciai e ne senti l’aria fredda sulla faccia
Che dal bosco nascano cascate
……
che insomma sia una vacanza magnifica soprattutto grazie al “gruppo di supporto”
Paolo, Alex, Lucio, Milca, Paolo, Daniele e non ultima la mitica “Ammo Emme”
Grazie Mille per tutto

Ps Se vi chiedete come siano i fiumi di quella zona del Canada sono tanti, belli, e talmente diversi che a poca distanza ci sia un fiume con le onde e la risacca come il mare, e un altro che ricorda i fiumi alpini.(la descrizione e i racconti di canoa li lascio ai pro)

Leave A Response »