Hola, Venezuela!!
1 cervesa costa di più di 73 litri di benzina – 10 Bolivar = € 1,00
Ormai rassegnati …… dal 1° agosto saremo entrambi disoccupati, ma la speranza è sempre ultima a morire, tanto che diamo disponibilità ai centri rafting in Valsesia di lavorare ad agosto e fare una vacanza in bassa stagione quando i prezzi (per noi disoccupati) sarebbero stati più bassi.
L’ultima settimana di luglio cambiano le carte in tavola, GG contattato da una azienda lomellina sarà assunto da fine, il mio contratto di lavoro interinale non, sarà più rinnovato ma sarò assunta direttamente dall’azienda a partire. Come si dice, “a lé mei putost, che nient”.
Iniziano tutti i ragionamenti più strani, che facciamo? Significherebbe se tutto va bene fare un po’ di vacanze a marzo dell’anno prossimo L, non riuscirò mai a superare tutto l’inverno lavorando 13 mesi senza sosta.
GG andiamo in agenzia e vediamo che offerte ci sono. Il solito Sharm che non gli sputo sopra ma vi immaginate GG in un villaggio a 5 stelle dove non sono concessi rutti e aperta? Dovrei pure insegnarle le buone maniere e il galateo?!?!?? mmmmhhhh……
Intanto pensavo, Asia stagione monsonica, no. Africa degli animali, sì certo bellissimo se fai safari una jeep per due costerebbe un botto, mi piacerebbe Madagascar non è costoso ma è necessario richiedere il visto in anticipo, scartato. Certo il problema del visto non è da sottovalutare e neppure le vaccinazioni obbligatorie. Il Sud America?? anche lì stagione delle piogge, però in Venezuela non serve visto, nessuna vaccinazione obbligatoria se piove potrebbe essere un viaggio all’insegna della natura rigogliosissima, e poi vedere il Salto Angel in questo periodo … natura, fiumi, cascate e mare mi pare un giusto compresso.
Martedì 3 agosto:
- Nico e GG: Ciao, 2 biglietti aerei per Caracas con partenza lunedì 9 e rientro 28.
- Daniele dell’agenzia: Ho disponibilità il 10 e costano …. l’uno
- N&G: ok grazie, ci pensiamo domattina ti facciamo sapere.
Ahimè, per soli 15 gg non riusciamo nemmeno ad ammortizzare il costo del volo, lasciamo perdere passiamo in agenzia domani e cerchiamo una vera offerta.
L’indomani
N&G: Ciao Daniele, lascia perdere il volo per Caracas il nostro budget è decisamente più basso.
D: ieri ho continuato la ricerca dei voli ed ho trovato la migliore tariffa su Caracas a 500 euro in meno ma … con partenza 6 agosto alle 6,30 del mattino da Linate. Poco più di 40 ore per preparare tutto.
N&G: scambio di sguardi, scusaci Daniele dobbiamo solo gestire un casino e torniamo tra mezz’ora…..
…… N&G: ciao Daniele, ok confermiamo partenza il 6.
Di corsa a comprare la guida turistica, non ho nemmeno una relazione di Avventure nel Mondo, provo a contattare qualcuno che l’ha fatto di recente, niente da fare già tutti partiti. Azz… la farmacia da viaggio?!?!? Miseria, qualcosa manca ma è tutto sotto controllo, 4 stracci nello zaino, sacco a pelo e lenzuolo, insomma le solite cose da viaggio e voilà lo zaino è pronto per una GRANDE Avventura!!
Leggo la guida in aereo per capire quale direzione prendere una volta giunti nella capitale e scappare immediatamente, dicono che è invivibile e perigrosa, evitiamo di perdere tempo e denaro puntiamo verso sud.
Proposta di 3 settimane di viaggio della Lonely Planet: la Gran Sabana, la savana ondulata punteggiata da montagne piatte Tepui e cascate, il Salto Angel, Merida la città andina centro di attività sportive, andinismo, canyoning etc. etc. il safari a Los Llanos e 2/3 giorni nell’arcipelago Los Roques nel mar dei Caraibi, mi pare buono ma i tempi sono un po’ stretti. Poi leggo alla fine del paragrafo: “se avete un’altra settimana di tempo non potete perdere l’indimenticabile trekking a Roraima” al confine con il Brasile il Tepui più alto del Venezuela e accessibile con un trekking di 6 giorni. La cima piatta è un paesaggio unico quasi lunare non è impossibile ma le condizioni atmosferiche a volte non lo consentono spesso per l’intensità delle piogge i 2 fiumi non si possono guadare, il sentiero si trasforma in una pista di fango e i puri puri (insetti bastardi) ti fanno festa ogniqualvolta fai una sosta.
Ffffanculo non riusciremo mai a fare tutto questo figuriamoci un trekking di 6 giorni. Dunque, giorni effettivi di viaggio 20, balzare da un estremo all’altro del paese senza un volo interno prenotato sarà molto dura, agosto è il mese di vacanza anche per i venezuelani.
Morale: 6 gg. a Roraima trasferimenti notturni in autobus per quasi 2000 km. a/r. Rientramo dal trekking con il bus notturno alle 7,10 del mattino e subito un taxi per l’aeroporto, il Cessna delle 8,30 ci attende per Canaima e lì trascorreremo 3 giorni tra cascate e Tepui.
Da Canaima a Merida sulle Ande, al Far West del Venezuela Los Llanos la selvaggia pianura abitata da rudi Cowboy, 4 giorni nuovamente immersi nella natura. Per spezzare la monotonia del viaggio, 2 rafting uno sul Santo Domingo e l’altro, boh non ricordo il nome del fiume ma una bella discesa, in attesa del trasferimento nell’arcipelago delle Los Roques e concludere il viaggio con qualche giorno di assoluto riposo. Bene, non so come ma tutti gli obiettivi sono stati raggiunti e ampiamente siamo ampiamente soddisfatti.
E come in tutti i viaggi non sono solo i luoghi che vedi, che fotografi a farti sorridere e renderti felice ma anche le persone che incontri e con le quali spesso condividi indimenticabili emozioni.
Vorrei nominare e ringraziare per la buona riuscita del viaggio i camminatori di Roraima, Takuro, Daniel, Gregory e Benjamin. Le nostre guide e portatori Alicia, Arnold, Orlando e Selso.
Eric di Backpackerstour di Santa Elena, Fulvio e Fabrizia ritrovati poi a Los Roques. Paul della Posada Don Carlos. Alessandra e Dario, Chris e Bruno, Igniut e fidanzata con i quali abbiamo trascorso i 3 giorni al Salto Angel e la guida Marcos. I compagni di viaggio di Los Llanos: Martina, Claudio e Cristiano ritrovato a Los Roques con Massimiliano l’infortunato della vacanza. La nostra guida Jose e il piccolo Arthur, l’autista Luigi.
Maurilia e Alberto, Apollonio e Veronica, Mrs. Torquis e il Capitano Antonio della Posada El Recuerdo.
Roberto di Napoli reduce del trekking a Roraima ce ne ha parlato così bene che ci ha convinti a farlo. Gianfranco e Maria Grazia miei compagni di viaggio in Tanzania incontrati più volte in Venezuela. Sicuramente ne ho scordato qualcuno.
… E GG Il primero compagno di viaggio.