We un po così.
Le previsioni meteo davano acqua abbondantissima per domenica ed il lunedì festivo.
Dato che Domenica le piogge dovevano essere persistenti abbiamo optato per la valle dell’Orba che presenta diverse opzioni in base ai livelli.
Ci siamo visti a Rossiglione da Claudino dove abbiamo incontrato Pantegana, e soci che s’imbarcano leggermente prima con Claudino al solito di corsa.
Con Giangi, Stefano Zocchi e Carlo raggiungiamo l’Acquabianca che presenta un livello medio. Bela discesa divertente e non troppo stressante.
Alla confluenza l’Orba è bello gonfio e si notano i segni della piena del 4 ottobre, l’acqua è arrivata alle finestre della centralina alla confluenza Orba/Acquabianca.
Il trasbordo del passaggione è abbastanza agevole mentre per i restanti passaggi a valle Giangi e Zocchi ci regalano due perle con un traghetto completamente cannato e bucone preso in piena e un candelone con nuotata il secondo.
Terminiamo la discesa con un piatto di ravioli assieme al Pantegana.
Domenica invece da dimenticare. Tutto in piena, sono andato prima in avanscoperta sul Gorzente che aveva l’acqua ai tubi, l’Orba nel frattempo andava a 2,7-2,8, abbiamo puntato sul Tonno ma continuava a piovere ed il livello era troppo alto.
Non volendo entrare nel Brevenna troppo spianato per farlo con i barconi, abbiamo optato per una trattoria e dopo causa ora solare era troppo tardi per tentare il Tonno.
Mia burbata dal Gorzente al Tonno sbaglio strada e mi faccio il giro degli Appennini genovesi.