Brenta slaloooooom

admin martedì, 2 novembre 2010 0


SINTESI (PER TUTTI)
- quando? 2 we fa ;-)
- dove? Brenta
- organizzazione svizzera: si spacca il minuto
- gente da ogni dove: l’origine non c’entra … è la destinazioone che conta ;-)
- giornata tutto relax: km, acqua, tecnica e soprattutto cibo e grandi risate!!!
- Gruppo parche al completo
- Apparizione della “Madonna della grotta del fico”, anche se solo per pochi
- finalmente dopo “n-tempo” un imbarco dopo le 14.30 ;-D

Foto a breve su www.brianzatour.org

EXTENDED VERSION

Prologo: dovete sapere che ormai da mesi sono stato accolto nel “Comitato Parche”, un piccolo gruppo 26-enni (così dichiarano loro ;D ) con l’età mentale di 21 ;-) , la voglia di far casino delle 18-enni e la cultura e l’esperienza della mezza età … un connubio vulcanico!!!
E da allora, circa una volta al mese, il comitato organizza un uscita fluvial-gastronomico-godereccia in cui, dopo la canoa, si passa da serate di conversazione che vanno da tematiche “Sex in the city” (e vi giuro quanto proposto nella serie televisiva al confronto è per sole educande) alla “filosofia pura”, da attività frenetiche / enormità di km macinati a relax estremo da consumarsi su verdi pascoli o in sauna, da colazioni al sacco o in bettole per veri amatori a manicaretti di tutto rispetto in ristoranti di una certa levatura …!!!
Insomma che volere di più dalla vita? un Lucano? Bleah!!!

Quindi anche all’approssimarsi di questo we (o meglio di quello precedente), dopo molti tentativi di accordo che non portano a nulla (parche si o parche no mettere tutti d’accordo è sempre un casino ;-) ) emetto un dictat programmatico, dedicato alle parche, a cui non si può dire di no:

- partenza ore 10.30-11.00 da Milano con raccolta accoliti lungo la strada (La Nico, Daniela, Philo,)
- pranzo frugale e arrivo a Marostica per limoncino digestivo e muffin a casa di Laura (tutto da lei gentilmente offerto, nonostante qualcuno continuasse a dire “Allora, andiamo? Dai che si fa tardi … suvvia muoviamoci …)
- prevista raccolta di quel nettare chiamato “Torcolato”; purtroppo questo sarà l’unico punto del programma non rispettato, ma torneremo presto col baule vuoto e le gole arse!
- incontro con altri altri adepti del fiume (per l’appunto Laura, Andrea e Dario)
- Brenta con sessione slalom a Valstagna (3 ore circa)
- incontro con “Donna Alessia da Bologna”, “cometizzatasi” direttamente nel campo slalom a Valstagna
- chiacchiericcio estremo post discesa, cena in prima serata a base di cibi locali (e ripeto “locali”) e …
- … momento tragico per i più: partenza al max per le 22.30 e tutti a casa per fra l’una e le due o poco più (fine dei divertimenti ;-()!!!

Che dire? … per molti era la prima volta con le canoe da slalom su un “fiume vero” (fiume che peraltro, in questi giorni, sta dando il meglio di se ;-o) e i risultati si sono visti: c’è chi ha tentato di perdersi canoe per ben due volte nell’arco di pochi chilometri in auto (vero Dario?), chi ha cercato “con successo” i limiti della tenuta della pancia della propria canoa su un passaggio di “WWW I+” (vero Dani?) e chi è riuscita a far apparire una nuova madonna (ora nota in tutta la valle come la “Madonna incastonata della grotta del fico”), dopo un tentativo infruttuoso di imitare i nostri progenitori primati nel restare appesi ad un fico per salvarsi dai flutti e aver puntato il suo kevlar-carbonio sulle nude rocce, il tutto 100 m. prima dello sbarco!!! (vero Nico?) …

E ancora … un mitico mezzo chilo di fonzies che ci ha atteso allo sbarco semi-notturno, la Dani che abbandona libri professional e pagaie per ogni dove (passeranno giorni prima di riaverle), Dario che ci rivela che il prossimo inverno sarà freddissimo perché sua nonna ha contato il numero di strati di cipolla da scartare (quest’anno ben 5 contro i 3 dell’anno scorso), Alessia che, comparsa al campo slalom come d’incanto, sparisce dallo stesso al calare delle tenebre come nelle migliori fiabe (stiamo ancora cercando la scarpetta di cristallo), la Roberta che si imbarca a metà tragitto con una sacca stagna piena di abiti (posta però sulla coperta della canoa!! ;-o), Andrea che si dimentica il salvagente, Laura che si dimentica di comprarmi il Torcolato per la 3° volta … e che per espiare decide di sacrificare la sua primogenita, accorsa per un saluto gioioso, abbattendola con una porta a vetri, io che mi dimentico di essermi dimenticato qualche cosa (forse i soliti incroci e svincoli mancati?) ed osservo tutti gli orari previsti (impensabile)!!!

Alla prox.

Giorgio (JC)

Leave A Response »