Fuga dal Nord…e dal gelo!!!

Luca Zucchetti giovedì, 9 dicembre 2010 0


Anche quest’anno x noi “Milanesi” si prospetta un lungo ponte di Sant’Ambrogio-Immacolata…..da sabato a mercoledi’…….il meteo prevede brutto tempo..freddo e neve al Nord….perfetto si carica la macchina e andiamo al sud..alla ricerca del caldo!
Solito giro di telefonate e sms ma nessuno risponde all’appello…..restiamo io e Giulia….anche lei a casa da scuola x il ponte….nessun problema a casa non restiamo ….si parte comunque…obbiettivo Lazio e bassa Toscana.
Sabato mattina partiamo sotto la neve…..fa’ molto freddo…..passata la Cisa il tempo cambia….esce il sole…puntiamo sul Vara ….liì incrociamo il Baldo che si sta’ gia’ imbarcando…noi aspettiamo il gruppo degli alessandrini…imbarco alle 11,30…discesa relax accompagnati da un tiepido sole…allo sbarco incrociamo Walter Filattiera che ci invita ad un grigliatina veloce c/o la sua sede nautica…bel posto…ottima grigliata e compagnia…..lo ringraziamo e partiamo a razzo…destinazione Roma.
Alle 19,30 puntualissimi siamo alla festa di Gravita’ Zero……ne approfitto x acquistarmi il salvagente nuovo(grazie Max ottimo trattamento)…alla festa ci raggiunge Daniela e figlio…ci accordiamo x fare il Melfa il giorno dopo….la sera ci spostiamo sul mare ….a Cerveteri…..dove troviamo Francesco gentilissimo nell’ospitarci a casa sua….per ben 2 giorni!
La mattina partiamo a razzo x il Melfa…..c’e’ un pallido sole ma la temperatura non sale ….8°!!….arriviamo all’imbarco del Melfa…il livello mi sembra medio alto….partiamo….gia’ sulle prime rapide si vede che il fiume spinge un pochino…forse troppo x Giulia e il suo barchino…..purtroppo x Giulia la tensione sale…non la vedo convinta ne tranquilla…..si spara un bagnetto stupino….ma e’ chiaro che non e’ in giornata…..arriviamo alla rapida della chiocciola…Giulia vuole trasbordarla…..il trasbordo e’ piu’ pericoloso che fare la rapida…la convinco…parto ..mi segue e la pennella…bravissima….ma comunque resta tesa…io sono piu’ teso di lei…sa’ che in canoa deve venire solo x divertirsi…poco dopo decido di farla uscire….i romani mi fan presente che uscire da li’ non e’ facile..non importa…ma forse x culo o forse x fiuto ….dopo 20 metri che vago nel bosco trovo un bellissimo sentiero che in 5 minuti mi porta alla strada….lascio le chiavi della macchina a Giulia e gli spiego di andare a cambiarsi e di restare li’……ritorno in fiume….riparto solo e dopo un po’ raggiungo i local rallentati da un bagnetto…concludiamo la discesa in relax….bella gola…bel fiume …bella compagnia….
La mattina dopo salutiamo Francesco ringraziandolo nuovamente per ospitalita’ che ci ha dato e partiamo sotto la pioggia verso la Toscana…li’ dovremmo trovare Susi e altri …ma non ci saranno bloccati al nord dalla neve…allora decidiamo di non andare in canoa ma di visitare Tuscania e poi di andare alle Terme sul Farma….giornata relax.
Martedi’ mattina ci svegliamo col sole e una temperatura piacevole…18 gradi!…siamo allo sbarco dell’Orcia…..livello basso ma comunque fattibile…lasciamo i vestiti asciutti allo sbarco dentro un bidone e ci avviamo all’imbarco….al recupero ci penseremo dopo….ci imbarchiamo presto ..verso le 9,30…la discesa e’ piacevole in una valle desolata ma molto bella….le rapide non sono difficili..massimo 3°…Giulia inizialmente un po’ tesa poi si rilassa ed inizia a divertirsi…ci mettiamo 3,5 ore a fare i 12 km dell’Orcia…..sbarchiamo ed inizia l’avventura del recupero…fortunatamente grazie ad un local ed ad un padovana in meno di un ora il recupero e’ fatto….breve sosta x mangiare un panino e ci precipitiamo in liguri….la’ diluvia e i livelli sono tutti altissimi al contrario della Toscana dove l’acqua e’ finita.
Alle 19,30 usciamo a Rapallo…stasera siamo ospiti di Skafo….ci ritroviamo anche con la Susi e Andrea….bella cena in una trattoria sopra Rapallo….nanna e la mattina ci svegliamo sotto il diluvio….Skafo,Susi e Demetrio si dirigono verso il Caprio…io e Giulia sul Vara….arrivati all’imbarco mi rendo conto che e’ in piena…niente gole….facciamo il Mangia(affluente di sinistra del Vara) e poi continuiamo nel tratto classico del Vara ….ne esce una divertente discesa…Giulia si gasa x le sue prime rapide su un fiume in piena…sbarchiamo alla sede di Walter e scopriamo che nonostante il diluvio il mitico Walter stava organizzando una bella grigliata…ovviamente ci aggreghiamo al gruppo….gran bella mangiata in compagnia di anziane signore che avevano fatto rafting sul vara…..complimenti !!
Con la pancia piena ringraziamo Walter x l’ospitalita’ che ci ha dato sia sabato che mercoledi’ e a malincuore riprendiamo la strada di casa….che tristezza…dopo la Cisa il termometro inizia a scendere…a Lodi ci saranno 6 gradi….siamo a casa…sight!!

Un ringraziamento a tutti i compagni di discesa:Daniela,Daniele e Francesco e ovviamente a Walter x le ottime grigliate…

Leave A Response »