Raduno Briganti

Luca Zucchetti giovedì, 20 gennaio 2011 0


Quest’anno stranamente la moglie cede alle richieste della figlia di passare l’ultimo dell’anno al sud a pagaiare….ovviamente preoccupato del "evento strano"(x chi mi conosce sa’ che mia moglie non mi segue mai quando vado in canoa)…..inserisco nel programma del raduno dei Briganti una due giorni dedicata alla visita di siti archeologici e musei….giusto per non fare solo canoa.
Sabato 25….e’ Natale….regali da aprire….pranzo….e a fine pranzo…con la pancia strapiena….si parte…..ennesima fuga dal gelido Nord…destinazione sud….in autostrada nessuno…alle 22 sono gia’ sotto Roma….la mattina il "programma" prevede la visita alla Reggia di Caserta…..molto bella….all’uscita chiedo al parcheggiatore dove mangiare…,"se non hai problemi a muoverti vai a Pozzuoli!"….figurati se non ci vado….alle 14 siamo al porticiolo gremito di ristorantini…..ci spariamo una mega mangiata di pesce…la sera in un bel  B&B vicino a  Caserta…il giorno seguente in "programma" abbiamo Ercolano (molto Bella) e Pompei (Troppo grande !)…alle 15 abbiamo gia’ visitato entrambi…..dobbiamo ora recarci a Controne per agganciarci al raduno ma decido di fare una "leggera deviazione" per far vedere a Barbara e Giulia tutta la costa Amalfitana….splendida come sempre…ma 2 ore di curve e controcurve mi mandano in tilt moglie e figlia….alle 19 siamo a Controne giusto in tempo per la splendida cena…da domani si inizia a pagaiare…Calore…Sele…Noce Lucano..Lao
…il raduno dei Briganti coordinato splendidamente da Alessandro,Antonello e Giulia e’ stato una piacevole scoperta….ogni giorno un fiume nuovo….dal Cilento al Lao abbiamo attraversato Campania,Basilicata e Calabria….organizzazione impeccabile…fin dal mattino gli organizzatori ci accompagnavano agli imbarchi….dopo "movimentate discese" ci accoglievano allo sbarco con te’ caldo,panettone pandoro o pizza e focacce….la sera piacevoli cene e la notte sempre in ottimi B&B…..veramente un bel raduno…unico nel suo genere…..l’idea dell’intinerante e’ azzeccata anche x chi accompagna e non scende in fiume….da’ la possibilita’ di visitare ogni giorno posti diversi…in particolare il Cilento mi e’ piaciuto molto….moglie e figlia si sono anche loro divertite….i fiumi erano alla portata di tutti con possibilita’ anche di diversificare imbarchi e sbarchi a seconda delle capacita’ dei canoisti…gli accompagnatore FICT hanno dovuto lavorare parecchio durante le discese x garantire discese sicure x tutti….in acqua ogni giorno scendevano piu’ di 50 persone credo …sinceramente non le ho contate…..ma vi assicuro che eravamo tanti….e poi se si era stufi di scendere in fiume il mare e’ li a pochi km….in particolare voglio segnalare il giro dell’isola di Dino di fronte a Praja a mare …..visitata in canoa da noi il 1° di gennaio…molto bella…eventualmente da inserire nel raduno come giornata relax…mogli in spiaggia a prendere il sole….pagaiatori in mare a visitare le splendide grotte che si trovano pagaiando intorno all’isola.
Per chiudere non mi resta che ringraziare nuovamente Alessandro,Antonello e Giulia ed invitarli a continuare a promuovere il raduno dei Briganti….certo i 950km dal nord non aiutano…ma se pensate che mentre al Nord si stava a -4….noi eravamo a +10/16….direi che vale la pena scappare dal Nord.

Qui il video
http://www.lecodelsud.info/2010/12/straordinario-raduno-internazione-i-fiumi-dei-briganti-s

Leave A Response »