Dato che la stagione canoistica è partita alla grande, dato che il cazzone del Violo non mi aiuta a montare filmati e a tenere il sito, dato che al lavoro pretendono che io ogni tanto presenzi , dato che tutti i WE sono in giro a cazzeggiare, sono un po’ in ritardo a scrivere 2 righe e a mandare foto e filmati.
Qualche foto del carnevale di venezia, dell’aventino, del Biferno e del Melfa. Quelle del Trebbia sono gia arrivate. Su http://www.ciffonauti.org altre foto di tutto e un bel filmato di Venezia.
Ed ora breve report del raduno sul Melfa.
Trippletta: Aventino, Biferno, Melfa. 17-21 marzo
Biri, Silvio e Dudù: 173 anni in 3.
Aventino: navigato il tratto da sotto le gole da Lama dei Peligni a Ponte di Ciclone in quanto il local Cristian (che ringraziamo per le informazioni e per il recupero !!!!!) sconsigliava il tratto superiore per probabili ostruzioni di piante post piena. Tratto divertente di 2°-3° grado con paesaggio selvaggio.
Biferno:Ritrovo con gli amici romani e dintorni in un bellissimo casale, albero diffuso “piana dei mulini” che consiglio vivamente di visitare … e assaggiare la loro cucina: OTTIMA E ECONOMICA. Una cinquatina di persone in acqua (tante donne!!!), discesa rilassante di 2°-3° grado.
Melfa: ottima accoglienza in occasione del raduno previsto per il tratto inferiore. Ci imbarchiamo nelle splendide gole del Melfa e il livello medio alto fa subito sentire la vivacità delle sue acque. Prima gola alla chiocciola un piccola ecatombe di canoisti. Silvio, ritenendo poco estrema per lui la discesa, decide di praticare un nuovo sport: l’alpinkayak. Si cimenta in un’estrema risalita in un inesistente sentiro inerpicandosi tra terreno franoso, piante, rovi ……. Arrivato sulla strada un bel kilometrino per raggiungere il camper e ….. RECUPERO ASSICURATO: grazie Silvio.
Terminato il tratto delle gole raggiungiamo il gruppone alla partenza prevista per il raduno: anche il tratto sotto è vivace con passaggi di 3° – 3°+. Ottima l’assistenza in acqua e ottimo il pranzetto allo sbarco.
Alla prossima Mauri