All posts by admin »
Carnevale a Venezia
Dopo il letargo invernale i ciffonauti si sono risvegliati con un bellissimo W.E. al carnevale di Venezia. La prima tappa promokayak ha visto numerosi canoisti ospiti del mitico Tito che si è prodigato per
Read More »Magehorn … vite diverse
“SYNTHESIS ZONE”: - L’avevamo lasciata là insieme a un cappello e … e siamo andati a riprenderci entrambi … - L’avevamo bramata sulla stessa mappa … e l’abbiamo raggiunta per vie diverse … -
Read More »Pizzocheri al Pisgana
“INCIPIT”: Ci son giorni che … la fatica è nemica Ci son giorni che … la panza va nutrita Ci son giorni che … la sciata va inventata Ci son giorni che … la
Read More »WE Italo/svizzero
Due nazioni Italia e Svizzera Due sport Canoa sul Vorderheine e sci ad Obersaxen Due giorni di bel tempo, quasi sempre, acqua e neve quanto bastava tante risate ed ottima compagnia Grazie ai
Read More »Dreizehntenhorn … L’occasione fa l’uomo ladro
“SYNTHESIS ZONE”: - Motto del giorno: la fatica è mia amica (Fabio Triathlon) - L’altro motto del giorno: lo faccio solo per amicizia … non chiamatemi più che poi mi pento!!! (JC) - Destinazione:
Read More »Neve stabile … menti instabili (Galehorn e Sirvoltehorn)
“SYNTHESIS ZONE (PER CHI NON PUOTE)”: - Quando: 23 Gennaio 2011 – Secondo we di sole spaziale … quanto durerà? Col senno di poi pochino! - Quattro’s meglio che one - Destinazione: Mah! Sono
Read More »Tanti programmi … molto squilibrio … portano al Nefelgiù
“SYNTHESIS ZONE”: - 16/01/2011 … che fatica cambiare anno, le date non tornano mai! - Destinazione: mille e non più mille, ma solo una buona … il Corno Orientale del Nefelgiù - Tempi e
Read More »Egitto
Come poter resistere anche alle fredde temperature al richiamo dell’acqua non è esattamente l’acqua limpida, fresca, a volte fredda dei nostri fiumi ma quella salata e cristallina del mare o placida e benevola del Nilo. Sia
Read More »Gerontokayak
Il 24/12 un gruppo di stagionati esploratori di fossi ha deciso di approfittare delle abbondanti piogge per recarsi sul Torrente Sizzone, che scende dalle colline dei vini novaresi, a monte di Borgomanero, per confluire
Read More »Cicana
Dopo esserci strafogati a natale di ogni cosa commestibile, ci troviamo il 26 per l’ultima discesa del 2010 l’idea è taverone, ma voci liguri ci confermano acqua sul cicana, così sotto un nevischio gelido andiamo
Read More »